Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Oria, Giovedì 25 "Sarvamu lu dialettu - tributo ad Attilio Mingolla"



Ultime Mese Ricerca

Oria, 23/03/2010

Giovedì 25 "Sarvamu lu dialettu - tributo ad Attilio Mingolla"

Giovedì 25 marzo alle ore 19.30, presso il Piccolo Museo del Bar Carone (via Roma, 10 - Oria), l’associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio”, con il patrocinio morale della Città di Oria, presenterà “Sarvamu lu dialettu - tributo ad Attilio Mingolla”, lettura di poesie in vernacolo oritano a cura del Corpo Artistico dell’associazione.
Ideatore e coordinatore dell’iniziativa è Salvatore Schirinzi, che per l’iniziativa ha richiesto la partecipazione straordinaria della cantante Nadia Martina e dell’autore e attore teatrale Pierino Monaco. Le declamazioni saranno a cura di Mino Candita, Andrea Caniglia, Pierdamiano Mazza e dei piccoli Francesco Caforio ed Enrico Mazza, accompagnate dal commento musicale del chitarrista Fabrizio Misurale.
Indispensabile il lavoro “dietro le quinte” di Ubaldo Spina, che ha curato il settore comunicazione, Luca Carbone, direttore artistico de “Il Pozzo e l’Arancio”, Luana Gioia, collaboratrice organizzativa, ed Andrea Gioia, staff tecnico dell’associazione.
Un sincero ringraziamento è dovuto al prof. Giovanni Grassi per aver messo a disposizione il Piccolo Museo del Bar Carone, quale punto di ritrovo per momenti di approfondimento culturale.
Nessuna pretesa dunque da parte de “Il Pozzo e l’Arancio”, se non quella di “spolverare” un po’ quel preziosissimo tesoro proprio di ogni città: il dialetto.

Ufficio Stampa "Il Pozzo e l'Arancio"


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page