Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Uil Trasporti: preoccupazione per il futuro della gestione integrata dei rifiuti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/03/2010

Uil Trasporti: preoccupazione per il futuro della gestione integrata dei rifiuti

La Segreteria Provinciale UILtrasporti di Brindisi esprime serie preoccupazioni sulle scelte che il governo Nazionale sta per adottare in merito agli ATO (Ambito Territoriale Ottimale), che regolarizzano la gestione del Servizio Integrato dei rifiuti.
Riteniamo che un servizio così importante ed essenziale per la Salute dei cittadini deve essere gestito per bacini ottimali, senza frazionamenti e con al proprio interno tutta la filiera del ciclo integrato, che va dallo spazzamento allo smaltimento finale dei rifiuti.
Se questa decisione sarà approvata dal Senato si cancellerà l'Organismo previsto dalla D. Lgs. n. 152 del 2006, considerandolo come ente inutile, creando di fatto ulteriori incertezze e un pericoloso vuoto legislativo, che rischia di non cogliere l'obiettivo di una migliore industrializzazione del settore, con danni rilevanti nei confronti dei cittadini e dei lavoratori.
Difronte a queste novità negative le nostre preoccupazioni aumentano e allarmano ancora di più i lavoratori della attuale società Monteco, che da pochi giorni si sono visti transitare da una società ad un'altra.
Eravamo convinti che loro situazione si sarebbe migliorata sotto tutti i punti di vista, mentre riscontriamo che ci sono problemi organizzativi, di mezzi e in modo particolare di sicurezza nei confronti delle maestranze.
E' opportuno quindi, che si apra un confronto immediato con tutte le parti interessate per affrontare da subito tutte le problematiche esistenti , compresa anche una possibilità diversa della gestione integrata dei rifiuti.
Alla Monteco ci sentiamo di suggerirgli che non si può paragonare Brindisi ad altre Provincie, ogni città ha le sue peculiarità e le sue esigenze in modo particolare quelle occupazionali e di Sicurezza.
Tempo addietro avanzammo una ipotesi di proposta per una società municipalizzata integrando l'attuale Multiservizi, per tutta la gestione del ciclo completo dei rifiuti solidi urbani.
Forse oggi è arrivato il momento di ripensare su questa nostra proposta, vista la scelta del Governo sugli ATO.
Comunque la UILtrasporti si rende disponibile come sempre ad iniziare una discussione utile e produttiva, per migliorare tutto il sistema di gestione delle attività operative del ciclo dei rifiuti della nostra città.

COMUNICATO STAMPA UIL TRASPORTI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page