Brindisi, 27/03/2010
D'Attis: "faremo PalaSport da 5.000 posti in C.da Masseriola"
“Il Comune di Brindisi ha attivato i procedimenti per la costruzione di un nuovo palazzo dello sport in contrada Masseriola, prevedendo una capienza di cinquemila posti. Sempre tenendo presente che la pubblica amministrazione deve essere attenta alla complessità dei problemi ed alla graduatoria delle emergenze, il Comune ha avviato le pratiche amministrative e tecniche che precedono la definizione del progetto e l’approvvigionamento delle risorse”.
E’ quanto ha dichiarato il Vice Sindaco Mauro D’Attis in replica ad orchestrate polemiche di stampa, suscitate dalle dichiarazioni rese dal Presidente della società di basket, singolare figura già accreditata per affermazioni prima rese e poi smentite, una volta di apprezzamento ed un’altra di aggressione, che si rinnovano seguendo un copione che non si comprende mai se è frutto di confusione o di protagonismo.
“Com’è noto – aggiunge D’Attis – il Sindaco, accompagnato dal Presidente della Provincia Ferrarese, ha promosso una serie di incontri con i dirigenti del Credito Sportivo, i quali hanno comunicato una previsione di massima di spesa ritenuta eccessiva e condizioni di mutuo incompatibili – per tempi e per costi – con una oculata destinazione delle risorse. Per queste ragioni sono state valutate (e sono in corso di espletamento) le procedure relative alla realizzazione dell’opera con accesso anche a finanziamenti privati. A tale proposito, nel termine di trenta giorni, i competenti organi comunali adotteranno lo studio di fattibilità, già commissionato a Sviluppo Italia Puglia con finanziamento regionale”.
“Stiamo operando – ha concluso il Vice Sindaco – per realizzare un’opera polifunzionale che risolva definitivamente il problema delle strutture sportive della città, senza ricorrere a soluzioni provvisorie, inadeguate, sulle quali poi occorrerà intervenire per riparare, secondo vecchie e reiterate abitudini, errori e omissioni. Infine va precisato che l’Amministrazione in carica ha ereditato un “tendone”, lo ha trasformato in un “palazzo dello sport” ed ora si appresta a costruire una nuova, moderna, capiente struttura. Il tutto a carico esclusivamente dell’iniziativa pubblica, anzi di un solo ente pubblico: il Comune.”
COMUNICATO STAMPA AMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|