Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Brindisi Democratica plaude alla vittoria di Vendola



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/03/2010

Brindisi Democratica plaude alla vittoria di Vendola

Com’era prevedibile ma non scontato la coalizione di centro-sinistra ha vinto le elezioni regionali. Si tratta della vittoria della coalizione ma soprattutto di Niki Vendola ed è figlia del suo indiscutibile fiuto politico e dell’amore viscerale nutrito nei suoi confronti dal suo popolo. Come un abile giocatore di scacchi Vendola ha riconquistato la regione con 5 mosse vittoriose.
La prima vittoria l’ha conseguita quando non ha ceduto ai vari inviti a farsi da parte ed agli ultimatum imposti dalle dirigenze nazionali e regionali del PD e dell’UDC. A novembre 2009 si profilava il serio rischio che egli andasse da solo alle elezioni regionali sacrificato sull’altare di quella sorta “santa alleanza” che D’Alema e Casini avevano stipulato proponendo un modello di governo da esportare su scala nazionale in chiave antiberlusconiana.
La seconda vittoria l’ha conseguita costringendo la direzione del PD nazionale a ricorrere alla primarie di coalizione anziché puntare direttamente su Boccia e sull’alleanza con l’UDC.
La terza vittoria è stata quella ottenuta alle primarie del 24 gennaio 2010 quanto il risultato raggiunto contro Boccia ha assunto dimensioni inattese ed imprevedibili.
La quarta, involontaria ed inattesa vittoria, l’ha conseguita quando l’UDC preso atto del risultato delle primarie ha preferito non allearsi con il PDL rinunciando di fatto ad una probabile vittoria e ad un nutrito numero di poltrone di governo regionale.
La quinta ed ultima vittoria, forse in fondo la più semplice tra tutte, è quella ottenuta oggi contro Rocco Palese.
I cinque anni che verranno saranno decisivi per la nostra regione e per la nostra nazione. Il berlusconismo, pur con i suoi colpi di coda, è in evidente fase calante e la politica del governo è stata e sarà sempre più succube della Lega Nord a maggior ragione dopo i risultati odierni. Siamo convinti che la gente di buon senso non crede che le priorità da risolvere in questa nazione (che bloccano da mesi il parlamento) siano davvero i giudici politicizzati, le trasmissioni televisive faziose, le intercettazioni telefoniche o i processi da accorciare per essere mandati in prescrizione.
La priorità assoluta è il lavoro che manca e che genera disoccupazione, precariato e disperazione sociale.
La gente sa bene che la crisi non solo non è passata ma che ci siamo dentro in pieno.
L’elevato astensionismo registrato in questa tornata elettorale (pari a più di un terzo dell’elettorato) è espressione del grave scollamento tra le esigenze prioritarie del paese reale e la miopia e l’ipoacusìa della classe politica.
A questa nazione non serve l’Uomo della Provvidenza ma un gruppo di persone oneste ed equilibrate per cercare di salvare i nostri conti e la pace sociale in questa difficile contingenza internazionale. Di fronte a questo scenario l’opposizione ha il dovere morale di individuare fin d’ora un progetto politico su scala nazionale da proporre alla scadenza dell’attuale legislatura parlamentare.
Non abbiamo mai fatto mistero che l’asse con l’UDC e l’Italia dei Valori (soprattutto se quest’ultima smusserà i toni spesso esasperati e populistici e se la prima cesserà di avere atteggiamenti opportunistici e dorotei) rappresenta a nostro giudizio la via maestra per un governo nazionale.
Quello di Niki Vendola potrebbe essere un importante valore aggiunto per questa coalizione e per il nostro stesso partito. L’invito ad entrare nel PD fattogli da D’Alema pochi giorni fa va ribadito con forza anche per dare al partito stesso una maggiore impronta di sinistra e socialista che diciamoci la verità si è andata nel tempo progressivamente perdendo.
Brindisi Democratica plaude pertanto a questa prestigiosa vittoria della sinistra e nell'augurare buon lavoro al governatore ed alla sua giunta si augura al tempo stesso che dalla nostra regione riprenda la marcia dell’Italia verso il progresso e la pace sociale e verso una democrazia solidale dove sia possibile un rapporto corretto e costruttivo tra maggioranza ed opposizione nell’interesse dei cittadini.

Salvatore Valentino - Presidente dell'Associazione politico-culturale BRINDISI DEMOCRATICA e Capogruppo al Comune di Brindisi di “Democratici e Repubblicani”
Salvatore Brigante - Capogruppo del Partito Democratico Al Comune di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page