Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Uilps, Sup, Anip: "Questura di Brindisi al collasso"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/04/2010

Uilps, Sup, Anip: "Questura di Brindisi al collasso"

Il Sindacato di Polizia Brindisino denuncia con forza la disastrosa situazione economica riguardante i capitoli di spesa per le missioni e l’ordine pubblico nonché quelli relativi alla manutenzione dei mezzi assegnati alla locale Questura.
La situazione a Brindisi, come in molte altre Questure d’Italia, è ormai al collasso tanto che i colleghi, da oltre un anno, attendono che venga loro corrisposto il dovuto per le missioni già espletate e per le quali molti hanno sborsato del denaro di tasca propria per l’ anticipo delle spese.
Vale la pena precisare che queste missioni sono vitali per l’attività di investigazione, per gli accompagnamenti degli stranieri, per rinforzare il controllo del territorio in località particolarmente a rischio, per la celebrazione dei processi ed altro ancora.
In una provincia come quella di Brindisi dove esiste un centro CARA-CIE e quindi la Questura è oberata di servizi di accompagnamento stranieri e quant’altro il Ministero non può esimersi dal rimpinguare i predetti capitoli spesa.
E’ doveroso informare la cittadinanza che i poliziotti, quotidianamente e comunque, svolgono il loro dovere pur avendo il contratto di lavoro scaduto dal 31 dicembre 2007 e fondi insufficienti per effettuare le regolari missione anticipando quanto dovuto di tasca propria.
Va sottolineato che la cronica carenza di risorse economiche, tecnologiche e umane nella Polizia di Stato è una problematica estesa in tutto il territorio nazionale grazie ai tagli effettuati dal Governo nell’ultimo triennio che ammontano a circa tre miliardi di euro per il settore Sicurezza.
Il Segretario Generale Provinciale Giuliano Costa, unitamente a tutta la Segreteria del Sindacato di Polizia, ribadisce con forza che il Governo deve guardare alla Sicurezza come ad un investimento e non come ad un costo e pertanto rivendica risorse a livello provinciale e riapertura immediata dei tavoli per sottoscrivere quanto prima il contratto, scaduto ormai da oltre 27 mesi.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA SINDACATO DI POLIZIA UILPS SUP ANIP


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page