Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Padre Stefano De Flores alla Festa di Mater Domini



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 08/04/2010

Padre Stefano De Flores alla Festa di Mater Domini

In occasione della secolare Festa di Mater Domini in Mesagne (Brindisi) la Parrocchia del Santuario Mater Domini ha organizzato un incontro con l'illustre Mariologo Padre Stefano De Fiores che si terrà Giovedì 8 Aprile, dalle ore 10,00 e sarà coordinato da Angelo Sconosciuto, direttore di Fermento e corrispondente della Gezzetta del Mezzogiorno.

Stefano De Fiores è nato a San Luca (Reggio Calabrio) ed è ordinato sacerdote il 21 febbraio 1959 nella Basilica di Loreto. Nei suoi 50 anni di sacerdozio si è dedicato allinsegnamento della teologia, alla predicazione ed ha pubblicato numerosi libri e innumerevoli articoli sulla mariologia.
Negli hanno ha insegnato varie discipline mariologiche presso la Pontificia Facoltà teologica Marianum ed è stato Ordinario emerito di mariologia sistematica alla Pontificia Università Gregoriana. Direttore del Collegamento mariano nazionale, ha organizzato nove convegni nazionali dei Rettori dei Santuari d‟Italia e nove Settimane mariane nazionali. Nel 1979 ha fondato lassociazione "Centro mariano monfortano‟ e nel 1990, con altri 24 soci, l'Associazione mariologica interdisciplinare italiana, di cui è attualmente presidente, e la rivista "Theotokos‟ per ricerche interdisciplinari di mariologia.
In riconoscimento dei suoi studi di mariologia, nel 1983, in occasione del Congresso mariologico internazionale di Malta, gli viene assegnata la Medaglia della Marian Library of Dayton (Ohio); e nel 1990, durante l‟VIII Simposio internazionale mariologico, gli viene conferito il Premio Laurentin “Pro Ancilla Domini” da parte della Pontificia Facoltà teologica Marianum, e numerosi altri riconoscimenti.

Di seguito il programma della Festa di Mater Domini:

• Mercoledì 7 aprile
- Ore 19,00: Padre Stefano De Fiores, illustre Mariologo, incontra le Associazioni Mariane e i fedeli.

• Giovedì 8 aprile 2010
- ore 9,00 Santa Messa con meditazioni di P. Stefano
- ore 18,30 Santa Messa con catechesi mariana guidata dal mariologo P. Stefano De Fiores
- ore 20.00 ROSARIO MEDITATO per le vie della Parrocchia. Misteri della Luce: Annuncio della Buona Novella Riflessioni di P. Stefano INVITO RIVOLTO A ANCHE A TUTTI I CATECHISTI

• Venerdì 9 aprile 2010
- ore 9,00 Santa Messa con meditazioni di P. Stefano
- ore 18,30 Santa Messa con catechesi mariana guidata dal mariologo P. Stefano De Fiores
- ore 20.00 ROSARIO MEDITATO per le vie della Parrocchia. Misteri del Dolore: La sofferenza - Riflessioni di P. Stefano

• Sabato 10 aprile 2010
- ore 9,00 Santa Messa con meditazioni di P. Stefano
- ore 12,00 Supplica alla Madonna di Mater Domini
- ore 18,30 Santa Messa con catechesi mariana guidata dal mariologo P. Stefano De Fiores
- ore 20.00 ROSARIO MEDITATO con fiaccolata per le vie della Parrocchia guidati dal nostro Arcivescovo ed animata dai giovani della Vicaria. Misteri della Gloria: Giovani: Testimoni del Risorto.
- Riflessioni di P. Stefano.
Nei giorni del triduo saranno a disposizione sacerdoti per le confessioni. La Santa Messa delle ore 9,00 di ogni giorno è particolarmente dedicata a tutte le mamme

• Domenica 11 aprile 2010
- giorno della festa
- Sante Messe: ore 7,00 8,00 9.30
- Ore 11.00 Concelebrazione presieduta da Padre Stefano De Fiores
- Ore 17,00 UN SERTO DI ROSE A MARIA - momenti di preghiera e musica mariana con la partecipazione del coro “EDELWEISS” diretto dal M° Simonetta De Vincentis
- Ore 18,30 Tradizionale secolare processione per le vie della città Itinerario: via M. Materdona, via E. Ferdinando, via G. Farnese, Via Roma, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Via Borgo Antico, Via Musciacchi, via Caracciolo, via degli Azzollino, Piazza Orsini del Balzo, Via Castello, Piazza IV Novembre, SOSTA DAVANTI ALLA CHIESA MADRE PER L’OMAGGIO FLOREALE, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Brindisi, Via F. Vita, Via E. Ferdinando, Via M. Materdona, SANTUARIO. Seguirà la Santa Messa

• Lunedì 12 aprile 2010
- Ore 18,30 Santa Messa di Ringraziamento
- La sera di sabato e la giornata di domenica MERCATINO DEL RICAMO allestito nel Salone Parrocchiale “G. ALLAMANO” .

La Comunità Parrocchiale desidera condividere la gioia della pasqua devolvendo una parte delle offerte raccolte per un GESTO DI CARITA’


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page