San Vito dei N.nni, 28/10/2004
Situazione politica: intevengono i giovani di FI
Alla luce del dibattito politico apertosi in seguito alla scelta del nostro partito di chiedere agli amici Antonio Manca, Giuseppe Pagliara e Vito Valente, che con entusiasmo, abnegazione e competenza stavano contribuendo alla buona amministrazione della nostra città, il sacrificio di rimettere nelle mani del sindaco le deleghe assessorili, ci dispiace evidenziare come, mentre ci sono tutte le condizioni di ricompattamento della Casa delle Libertà per il governo della città di San Vito, il sindaco, come è già stato annunciato a mezzo stampa, è in procinto di varare una giunta anomala con l’ingresso organico in giunta dei DS e il non coinvolgimento di FI.
Ci chiediamo se il sindaco abbia valutato attentamente i vari profili di questa operazione prima di dare il proprio consenso!!!!!!
FI nei due anni passati è stato un alleato serio e affidabile di Vito Masiello e il contributo dato alla buona amministrazione della città è sotto gli occhi dei cittadini, che nelle scorse elezioni di giugno hanno premiato l’operato del nostro partito con un secco 27% alle europee e con il 29% nel primo collegio alle provinciali ( primo risultato della provincia di Brindisi).
Noi giovani di FI, abbiamo sempre fatto presente ai vertici del nostro partito che nel momento in cui ci fossero state le condizioni si doveva dar vita ad un nuovo progetto politico con tutto il centro-destra al governo della Città.
Oggi tali condizioni ci dovrebbero essere tutte: il sindaco sarà candidato con la Lista Fitto alle regionali, i partiti della Casa delle Libertà alle ultime elezioni a San Vito hanno ottenuto complessivamente oltre il 55% dei consensi (quindi rappresentano la maggioranza degli elettori) e in consiglio comunale ci sono 11 consiglieri comunali (FI; AN e UDC) e in più il sindaco e il gruppo socialista che potrebbero essere coinvolti in questo nuovo progetto.
Il sindaco, invece di appoggiare questo progetto credibile, coerente e politicamente affidabile, si vuole affidare al rientro dei DS, non tenendo conto che la nuova maggioranza potrebbe creare non pochi fastidi.
I DS diverse volte e senza mezzi termini hanno criticato l’UDC e il suo segretario provinciale Mimmo Mele, che governa la vicina città di Carovigno, per il modo con il quale è gestita la località marina di Specchiolla, promuovendo a proposito, in collaborazione con il loro movimento giovanile, una petizione popolare. Oggi, invece, aderiscono a questo nuovo progetto politico!Assurdo! Come giustificheranno nei confronti dei villeggianti di Specchiolla e delle Associazioni questo loro comportamento?
Essi hanno dapprima ostentato antipatie politiche verso l’UDC, colorando le loro critiche con parole e discorsi afferenti a principi come moralità e coerenza, mentre ora, pur di ricoprire un ruolo di primo piano, sono pronti a rinnegare le proprie affermazioni!
Ci meravigliamo della sen. Stanisci e del consigliere provinciale Gianfredi! La prima, in una recente lettera inviata al presidente della provincia, ha fatto presente che San Vito meriterebbe un altro scenario politico...
A questo punto le domandiamo quale sia lo scenario politico per lei più opportuno. E’ forse quello che si sta profilando?
E’ forse meglio per San Vito fare in modo che il suo partito entri in giunta a tutti i costi, senza un minimo di serietà, senza badare alle posizioni che lo stesso aveva assunto in passato quando il sindaco Masiello venne addirittura qualificato “…ingrato…”?
Il consigliere provinciale Gianfredi, invece, che ha sempre definito la maggioranza coinvolgente FI come “abusiva”, avrà qualche definizione simile per quella futura UDC-DS-Margherita-Gruppo Socialista? O sarà addirittura “legittima”? Oppure, come ultimamente ha fatto relativamente ad altri discorsi, dichiarerà di non essere a conoscenza dei fatti?
Il nostro intervento è volto a far riflettere il sindaco Vito Masiello, l’UDC e il gruppo Socialista a fare marcia indietro per dare a San Vito quanto prima un’amministrazione di centro-destra che è l’unica coerente con l’evoluzione dello scenario politico cittadino e che fino alla scadenza della legislatura porti avanti i diversi progetti (la circonvallazione, la costruzione della caserma dei Carabinieri e la ristrutturazione della Casa Serena) che grazie al centro-destra che oggi stanno per essere realizzati nella nostra città.
COMUNICATO STAMPA FORZA ITALIA GIOVANI – SEZIONE DI S.VITO DEI NORMANNI
|