Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Adoc: panoramica sui nuovi incentivi per acquisti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/04/2010

Adoc: panoramica sui nuovi incentivi per acquisti

La decisione di dare il via libera al decreto legge che finanzia il fondo incentivi è una misura importante soprattutto perché tende a favorire il risparmio energetico, con sconti per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica e di eco-case.
Crediamo però che servirebbe maggiore coraggio in tema energetico, da concretizzarsi in incentivi all’acquisto di pannelli solari e sistemi di isolamento termico. La critica che muoviamo al decreto concerne la limitatezza dei fondi, ammontanti a 300 milioni di euro.
La regola del “chi arriva prima” tende a discriminare chi non dispone di immediata disponibilità economica, avvantaggiando, di fatto, chi ha già a disposizione le somme necessarie per l’acquisto. Per questo chiediamo che il fondo non si esaurisca al termine delle somme stanziate, ma rimanga aperto fino all’esaurimento delle domande.
Un consiglio per coloro che intendono usufruire degli incentivi: pagare l'acconto e dare conferma dell'acquisto solo dopo avere avuto assicurazione dal venditore che si rientri nel fondo incentivi, in quanto il venditore potrebbe attirare clienti con la promessa di uno sconto che poi potrebbe non esserci per l'esaurimento del fondo per il settore merceologico che interessa.
Non tutti i commercianti infine potranno fare gli sconti, ma solo coloro che si sono registrati presso il call center delle poste tra il 6 e il 15 aprile.
Quindi attenzione, verificate prima, chiedendoglielo, che il vostro commerciante abbia provveduto a questo adempimento.

• Come ottenere gli sconti:
I consumatori dovranno rivolgersi al rivenditore dal 15 aprile fino al 31 dicembre 2010 (e fino ad esaurimento del fondo) chiedendo di poter utilizzare l'incentivo. Il rivenditore verificherà la capienza del bonus per via telematica o via telefonino in un tempo prestabilito e comunicherà al consumatore la disponibilità dell'incentivo che diventerà uno sconto sul prezzo d'acquisto.
L'operazione ovviamente si ferma se in quel momento i fondi disponibili sono esauriti. Le Poste attiveranno un call center per fornire informazioni ma, con apposita convenzione, avranno anche altri compiti. Dovranno realizzare anche le procedure informatizzate e il sito internet necessario allo svolgimento dell'operazione e saranno l'interfaccia del rivenditore per il rimborso.
Il negoziante che intende praticare lo sconto compilerà un modulo elettronico riportato in un apposito sito del ministero, poi al momento della vendita, effettuata l'emissione dello scontrino fiscale, lo trasmetterà on line al «centro di contatto» delle Poste.
A fronte di ogni operazione effettuata è riconosciuto al venditore un rimborso dell'ammontare della riduzione di prezzo praticata. Il relativo importo è corrisposto mensilmente al venditore presso gli sportelli delle Poste.

• Come sono suddivisi gli incentivi per l'acquisto di cucine:
Lo sconto è immediato sul prezzo del 10% sino ad un massimo di 1.000 euro per l'acquisto di una cucina in sostituzione di una vecchia, con piano di cottura, forno e lavastoviglie da incasso, tutti di classe A. Di diverso rispetto alle anticipazioni, c'è invece la divisione del monte-incentivi poiché 60 milioni vanno agli acquisti di cucine con elettrodomestici a incasso e 50 per gli acquisti separati di lavastoviglie free standing classe A, cucine con piano dotato di elettrovalvola di sicurezza e forno elettrico in classe A, di cappe con climatizzazione (prodotto esclusivamente italiano, di massima efficienza), di scaldacqua con pompa di calore e stufe a pellets.
Gli sconti variano da 80 a 500 euro secondo gli apparecchi. In vigore rimane il bonus del 20% per frigo e freezer di classe A+ e A++ da 4 anni e che terminerà a fine anno come i nuovi incentivi.

• ... e per gli elettrodomestici:
Per gli elettrodomestici (il cui fondo ammonta a 50 milioni di euro) lo sconto è del 20%, con un contributo massimo che varia da 80 a 500 euro a seconda della categoria del prodotto.
Nel dettaglio:
- fino a 130 euro (per la sostituzione di vecchi apparecchi una lavastoviglie non inferiore alla classe A/A/A)
- fino a 80 euro (per la sostituzione di vecchi apparecchi forni elettrici non inferiori alla classe A, e piani cottura con dispositivo FSD)
- fino a 100 euro (per la sostituzione di vecchi apparecchi con cucine a gas)
- fino a 500 euro (per la sostituzione di vecchi apparecchi con cappe climatizzate)
- fino a 400 euro (per la sostituzione di vecchi apparecchi con pompe di calore per acqua calda con COP ≥ 2.5)
Restano fuori dal “pacchetto” – invece – lavatrici e frigoriferi, per cui sono ancora in vigore gli incentivi dell’anno scorso, e in scadenza il 31 dicembre 2010.

• ... e per Moto e scooter
Per i ciclomotori gli incentivi stabiliti sono di due tipi. Il primo è per gli scooter e le moto "euro 3" con limite di potenza entro i 70 kw: lo sconto equivale al 10% del prezzo di listino per un valore massimo di 750 euro.
Poi c'è il secondo tipo di incentivo, in cui rientrano i motocicli elettrici e ibridi. Per loro lo sconto è doppio: pari al 20% e con un limite massimo di 1.500 euro.
Mentre per gli elettrici e gli ibridi non serve la rottamazione, è invece necessario dare indietro un vecchio due ruote per beneficiare del primo tipo di incentivo (necessariamente “euro 0” o “euro1”).
Inoltre per i motocicli con limite di potenza entro i 70 kw è stato stabilito anche un limite di cilindrata, pari a 400 cc.

• ... e per l'Adsl
Per quanto riguarda gli incentivi per la linea Adsl, il decreto attuativo ha definito l'entità dello sconto (50 euro) e i requisiti per beneficiarne (nuova attivazione di banda larga per i giovani con un'età compresa tra i 18 e i 30 anni).
Il fondo stanziato è pari a 20 milioni di euro.

• L'incentivo per le eco-abitazioni:
Un adempimento in più scatta se si usufruisce dello sconto sulle eco-abitazioni. In questo caso è prevista la certificazione di efficienza energetica da parte dell'agenzia nazionale Enea.
Ricevuta l'apposita documentazione dal venditore, l'Enea comunica l'attestazione favorevole o negativa entro 30 giorni dalla ricezione.

UFFICIO STAMPA ADOC BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page