Brindisi, 08/04/2010
"Le Firme della moda" cerca stilisti
In un momento storico in cui la moda non può limitarsi a celebrare solo i grandi nomi della
moda, ma deve essere proiettata ad ascoltare, scommettere e investire sui nuovi talenti,
dopo il consenso del 2009 anche quest’anno “Le firme della Moda” sarà una formidabile
vetrina per la nuova generazione di stilisti che scalpita. In passerella, infatti, per l’ottava
edizione non solo gli atelier più importanti della regione Puglia, ma anche le creazioni di
giovani couturier destinati ad emergere in questo settore per il loro talento e per la
passione che riescono a trasmettere attraverso la realizzazione di collezioni innovative ed
originali. Per partecipare alla manifestazione è necessario presentare domanda
d’iscrizione disponibile sul sito internet www.bedamanagement.it.
Tutti i progetti, pervenuti non oltre il 20 giugno 2010, verranno esaminati da una
commissione che, a suo insindacabile giudizio, provvederà alla selezione delle collezioni:
dall’Alta Moda all’pret‐à‐porter, dalla cerimonia alla lingerie, dal beachwear ai gioielli,
dalle calzature agli accessori.
Con inizio alle ore 21, Domenica 25 luglio 2010, sarà la notte della moda, dal fantastico
scenario della Scalinata del Piazzale Lenio Flacco, in un’atmosfera di suoni e colori che
darà spazio ad ogni immaginazione, i sogni diventeranno realtà.
Dopo Veronika Logan, Kimberly Greene, Federica Moro, Hoara Borselli, Miriana Trevisan e
Selvaggia Lucarelli sul palcoscenico accanto a Daniele Palano, un’altra straordinaria
bellezza del mondo della televisione, della quale si mantiene ancora riserbo sul nome.
Un appuntamento per la promozione delle aziende pugliesi, un’occasione concreta per
scoprire e valorizzare artisti emergenti, accomunati dall’entusiasmo, dalla determinazione,
dalla passione e soprattutto dalla voglia di mettersi sotto i riflettori. Un evento esclusivo,
una serata di classe ed eleganza. Il più importante spettacolo dedicato alla moda che la
Città di Brindisi ha avuto ed ha l’onore di ospitare. Alla serata seguirà una mostra, che
racconterà l’evento attraverso fotografie, filmati, installazioni per dare a tutti i visitatori
l’opportunità di rivivere la notte in cui la moda ha fatto da protagonista.
COMUNICATO STAMPA BEDA MANAGEMENT
|