Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, No al Carbone: le motiviazioni del Sit in presso Edipower



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/04/2010

No al Carbone: le motiviazioni del Sit in presso Edipower

Gli enti locali da una parte cercano di promuovere al meglio il nostro territorio a livello internazionale, ma dall’altra dimenticano che siamo conosciuti soprattutto per la produzione energetica alimentata a carbone.
Non è da tutti avere due centrali a carbone in una sola città, non è da tutti avere la più grande, non è da tutti avere la più inquinante.
Per questo abbiamo deciso di manifestare, domani Sabato 10 Aprile 2010 ore 17:00 davanti i cancelli dell'Edipower, il nostro dissenso verso il piano industriale presentato qualche settimana fa dall'azienda che ci fa tornare indietro di 15 anni piuttosto che guardare (come si fece con la Convenzione del ‘96), insieme alla città, ad un futuro più verde dove sia i lavoratori che i cittadini, possano vedere rispettati i più elementari diritti riguardanti salute ed occupazione.
Le vicende che stanno interessando in questi giorni la centrale di Civitavecchia e qualche tempo fa quella di Porto Tolle dovrebbero essere un monito per tutti noi. Il ruolo svolto dalle massime autorità locali risulta, nei casi sopra citati, determinante tanto nel campo ambientale quanto in quello della sicurezza sul lavoro, e ci chiediamo come mai la stessa attenzione non venga posta alle centrali presenti sul territorio, tenendo presente che le medesime, sia in termini di dimensioni che di produzione, non sono seconde a nessuno!

Fonte: Comunicato stampa NO AL CARBONE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page