Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, D'Angelo (Pdl) sul futuro della farmacia comunale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/04/2010

D'Angelo (Pdl) sul futuro della farmacia comunale

Il Consigliere del Pdl Cosimo D’Angelo ha inviato una lettera aperta al Sindaco di Brindisi ed al Presidente della II Commissione Consiliare Permanente avente ad oggetto una” il futuro della ASF – Azienda Servizi Farmaceutici di Brindisi”. De seguito ne riportiamo integralmente il testo:

Scrivo per manifestare le mie considerazioni sul futuro di una delle aziende dell’Amministrazione Comunale ovvero l’ASF (Azienda Servizi Farmaceutici) comunemente conosciuta come la farmacia comunale di Brindisi, che attualmente ha due sedi: una ubicata nel centro cittadino e l’altra presso il rione “La Rosa”.
La sollecitazione principale viene dalla presa d’atto del contenuto della Deliberazione di Giunta Comunale n. 114 del 23 marzo 2010 avente il seguente oggetto: Approvazione di convenzione con l’Azienda Farmaceutica Brindisi s.r.l. . La delibera permette una riduzione del costo del 10% dei cosiddetti farmaci da banco per i dipendenti comunali. Non meraviglia la scarsa pubblicità che l’Amministrazione ha dato a tale delibera, se si considera, che gli stessi prodotti vengono venduti con uno sconto del 20% nelle parafarmacie presenti negli ipermercati; primo fra tutti quello appena fuori Brindisi.
Pertanto l’analisi sommaria dei bilanci degli ultimi anni, mette in evidenza come questa azienda continui ad erogare i propri indispensabili servizi alla comunità ma con risultati economici; purtroppo puntualmente negativi. Risulta difficile comprendere come una farmacia (impresa notoriamente con alta probabilità di utile) possa chiudere il proprio bilancio in rosso ma ancor di più incomprensibile è verificare che nulla muti nell’ambito della gestione con il fine di migliorare le sorti di questa azienda.
Premesso che la ASF rimane un impresa con finalità etiche prima che commerciali e che mutamenti straordinari della gestione di questa azienda competono alla responsabilità politica prima ancora che a quella di un accorto amministratore unico, ci si chiede se non sia ora per cogliere l’occasione, data da alcuni recenti provvedimenti normativi, per cambiare in maniera significativa le attività svolte dalla stessa ASF.
Nello specifico la Delibera di Giunta Regionale del 20 ottobre 2009, n. 1973 (“Art. 1 legge 362 dell’08.11.1991 Revisione pianta organica biennio 2007/2008 delle farmacie dei comuni ricadenti nel territorio della ASL Brindisi”) concretizza la possibilità di decentrare la sede del Centro di Brindisi verso una delle tre aree cittadine prive di una sede farmaceutica. Infatti, l’AZIENDA SPECIALE SERVIZI FARMACEUTICI BRINDISI CENTRO è inserita in un contesto (in assoluto il più basso tra le farmacie presenti nello stesso rione) composto da 355 abitanti, mentre la delibera di Giunta Regionale citata, individua le seguenti tre nuove sedi comunali prive di servizio: RIONE CAPPUCCINI con 4127 abitanti, RIONE PARADISO MINNUTA con 3792 abitanti e RIONE SANT’ANGELO - SANT’ELIA con 4415 abitanti. È evidente che il decentramento rappresenterebbe di per sé già l’eliminazione di un primo elemento di diseconomia importante, perché inserirebbe la farmacia all’interno di un bacino di utenza almeno 10 volte più grande dell’attuale.
Altro elemento da prendere in considerazione potrebbe essere quello di potenziare i servizi erogati dalla stessa ASF, incrementando la valenza socio-sanitaria della stessa azienda, in conformità ai più moderni orientamenti legislativi già indicati nell’articolo 11 della Legge 18 giugno 2009, n. 69 (“Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile”). In pratica si potrebbe prevedere la partecipazione della Farmacia alla realizzazione di un servizio di assistenza domiciliare integrata a favore dei pazienti residenti nel comune, a supporto delle attività del medico di medicina generale, anche con l'obiettivo di garantire il corretto utilizzo dei medicinali prescritti ed ancora la farmacia potrebbe diventare il punto di riferimento di campagne di educazione sanitaria, di prevenzione delle principali patologie a forte impatto sociale ma soprattutto di fruizione di diversi servizi sanitari.
A mio modesto parere la realizzazione delle iniziative riportate nella presente lettera, porterebbe inevitabilmente ad incrementare la valenza sociale di questa Azienda ma anche a perseguire la possibilità di migliorare i bilanci economici della stessa.
Sicuro che tali considerazioni desteranno la giusta attenzione, porgo i miei più cordiali saluti.

Il consigliere Comunale
Dott. Cosimo D’ANGELO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page