Brindisi, 14/04/2010
Nuovi voli AirOne da Brindisi e Bari per Malpensa
L'assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Mario Loizzo, l'amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Domenico Di Paola e il responsabile del progetto Air One del gruppo Alitalia, Lorenzo Caporaletti, hanno presentato oggi all'Aeroporto del Salento di Brindisi i nuovi voli di Air One che collegano gli aeroporti di Brindisi e di Bari con Milano Malpensa.
Dal 28 marzo Air One collega già Bari a Milano Malpensa due volte al giorno. La partenza dei voli dal capoluogo pugliese è prevista alle ore 9.35, con arrivo a Milano Malpensa alle ore 11.10, e alle ore 19.15 con arrivo alle ore 20.50. Da Milano Malpensa il primo volo per Bari decolla alle ore 7.30 e atterra alle ore 9.00; il secondo volo giornaliero da Milano Malpensa è programmato alle ore 17.05 con arrivo previsto a Bari alle ore 18.35.
Dal 16 aprile decolleranno anche i nuovi collegamenti giornalieri di Air One da Brindisi a Malpensa: l'aereo partirà da Brindisi alle ore 17.15 e atterrerà a Milano Malpensa alle ore 18.55.
Da Milano Malpensa il volo Air One decollerà alle ore 15.05 e arriverà a Brindisi alle ore 16.45.
I collegamenti presentati "Ad oggi", afferma Caporaletti in una nota, "sono già 48 mila i passeggeri che hanno scelto di volare sui nuovi voli di Air One da e per la Puglia: 19 mila sulla tratta Brindisi-Milano-Brindisi e 29 mila su quella Bari-Milano-Bari.
Siamo molto soddisfatti di come stanno procedendo le vendite di questi nuovi collegamenti e siamo convinti che, grazie a questi voli che offriamo a prezzi estremamente competitivi e assolutamente trasparenti per il passeggero, il territorio servito dagli aeroporti di Brindisi e Bari trarrà grandi benefici. Il nostro prodotto si rivolge a coloro che viaggiano per vacanza e a coloro che viaggiano per affari senza dover rinunciare alla qualità del servizio".
Analoga soddisfazione è stata espressa da Di Paola, per il quale "dall'avvio dei nuovi voli Air One da Bari e Brindisi, che peraltro si inseriscono in un contesto di estrema dinamicità del nostro sistema aeroportuale, verrà un forte contributo al miglioramento della condizioni di mobilità aerea dei pugliesi. Inoltre poter disporre di un prodotto di qualità, e che al tempo stesso risulta di particolare appeal sul piano delle tariffe, giocherà un ruolo fondamentale per favorire già a partire dall'inizio di questa stagione, una maggiore accessibilità al territorio pugliese, e nello specifico a quello salentino, che vede nel settore turistico uno degli asset economici più importanti".
|