Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Provincia e ASL: tirocini formativi per diversamente abili



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/04/2010

Provincia e ASL: tirocini formativi per diversamente abili

La Provincia di Brindisi e l’Azienda Sanitaria Locale BR hanno dato vita ad una collaborazione politica ed amministrativa finalizzata all’inserimento lavorativo dei diversamente abili.
E’ quanto stabilito nel protocollo di intesa sottoscritto questa mattina, presso il Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale, tra il vice presidente e assessore provinciale ai Servizi sociali Francesco Mingolla e il direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo.
Alla conferenza di presentazione ha preso parte, tra gli altri, l’assessore provinciale alle Politiche attive del Lavoro Vincenzo Ecclesie.

Il progetto mira a realizzare tirocini formativi per 20 disabili, preferibilmente down e audiolesi, ma aperto anche ad altre categorie,per 24 mesi, presso gli uffici amministrativi dell'azienda sanitaria.
Il tirocinio che prevede una borsa di studio a favore dei disabili e sarà preceduto da un corso di formazione per l'alfabetizzazzione informatica dei disabili e per fornire conoscenze di pratica amministrativa.
Al termine dei tirocini, l'azienda sanitaria s'impegna ad assumere ben dieci dei 20 tirocinanti.

Attraverso al sottoscrizione del protocollo d'intesa è stato costituito un comitato tecnico, paritetico, azienda sanitaria e provincia, e coordinato dal dirigente alle Politiche sociali della Provincia, per la gestione ed il monitaraggio del progetto.
Le azioni chiave di tutta la progettazione saranno la selezione dei destinatari, la formazione, l’accompagnamento e l’inserimento mirato nel luogo di lavoro, la sensibilizzazione culturale e la partecipazione;
La fase relativa alla selezione dei destinatari vedrà coinvolti la Provincia attraverso i Servizi sociali ed i servizi per l’inserimento mirato dei diversamente abili e l’azienda sanitaria ospitante, mentre nella fase della partecipazione i destinatari saranno partecipi di attività di laboratori creativi attraverso i quali potranno esprimere la loro creatività, partecipando anche alla creazione del logo ed alla pianificazione e realizzazione del piano di comunicazione e sensibilizzazione.
Per quanto riguarda la formazione si prevede di realizzare un corso di formazione di informatica di base e di elementi della pratica amministrativa. Il corso teorico/pratico della durata complessiva di 30 ore di laboratorio d’informatica e 15 ore di pratica amministrativa, sarà realizzato a cura della Provincia e precederà l’inserimento dei destinatari, come tirocinanti, nell’azienda sanitaria BR, ospitante.
Sul fronte dei tirocini d’inserimento lavorativo, con la continua supervisione dei tutor all’uopo nominati dall’ente promotore (provincia di brindisi) e dal soggetto ospitante (azienda sanitaria BR), 20 utenti saranno ammessi a frequentare per 24 mesi gli uffici dell’azienda sanitaria locale, ove espleteranno il tirocinio di formazione e lavoro, con l’assistenza ed il supporto dell’equipe degli orientatori dei centri impiego provinciali, degli operatori del segretariato sociale della Provincia, nonché dell’equipe specialistica del NIAT.
Infine per ciò che concerne l’’inserimento lavorativo al termine del percorso si prevede l’inserimento lavorativo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, per almeno dieci diversabili che hanno regolarmente preso parte all’intero percorso, da parte dell’azienda sanitaria BR, nei limiti degli obblighi alla stessa rivenienti dal rispetto delle norme sul collocamento mirato dei diversamente abili.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page