Brindisi, 15/04/2010
Alberi abbattuti: le ass. ambientalisti chiedono incontro al Sindaco
Inseguito alle numerosissime segnalazioni giunte alle nostre associazioni da parte della cittadinanza, questa mattina è stato inviato un telegramma al sindaco On. Mennitti al fine di chiedere un urgente incontro avente come argomento l'ingiustificata azione di abbattimento delle alberature di pino, nelle forme halepensis e pinea, all'interno del tessuto urbano della città.
Al momento la criticità riguarda Viale Commenda dove da giorni si sta registrando un'azione di segnalazione e lamentela della cittadinanza anche se, ormai, il fenomeno degli abbattimenti indiscriminati riguarda tutti i quartieri indistintamente.
Da tempo le nostre associazi oni propongono azioni alternative che non trovano riscontro negli organi amministrativi i quali, al contrario e nonostante le rassicurazioni, perseguono un'azione di totale azzeramento di tali essenze arboree.
Altresì troviamo ingiustificabile la mancanza di riscontro ad una seria proposta di regolamentazione delle azioni di cura delle are verdi in ambito urbano attraverso l'applicazione di un regolamento che detti gli indirizzi di gestione di tale settore, sia nella aree pubbliche che private, benchè tale proposta sia stata avanzata dal WWF da oltre tre anni e, contestualmente, troviamo incredibile che proprio nell'anno dedicato alla tutela ed alla promozione della Biodiversità, nel nostro capoluogo si perseveri l'azione di distruzione del patrimonio arboreo che, in questo periodo in particolare, offre alla fauna luogo di nidificazione ed allevamento delle nidiate.
COMUNICATO STAMPA A FIRMA DELLE ASSOCIAZIONI
ITALIA NOSTRA - LEGAMBIENTE - LEPA- WWF
|