Fasano, 16/04/2010
Costituito il comitato Acqua Pubblica Fasano
La lotta per la difesa dell’acqua pubblica prende corpo anche a Fasano dove
lunedì 12 aprile si è costituito il locale comitato referendario che fa capo, a
livello nazionale, al forum italiano dei movimenti per l’acqua.
Il forum, che era già stato artefice della legge di iniziativa popolare
consegnata al Parlamento nel 2007 insieme a 400.000 firme, sta promuovendo l’ammissione dei tre referendum per l’abrogazione di quel coacervo di norme che
spingeranno, entro breve termine, verso la quasi totale privatizzazione del
servizio idrico nazionale. Il bene acqua, per eccellenza risorsa comune e
diritto universale, si trasformerà in merce, per definizione fonte di profitto.
Il combinato disposto dei quesiti referendari consentirà invece di mantenere
la gestione dell’acqua come servizio di interesse pubblico, strutturalmente e
funzionalmente “priva di rilevanza economica” e libera da profitti e
speculazioni. Il comitato fasanese, in attesa di irrobustirsi col contributo di
tutte le associazioni, partiti, sindacati, enti, istituzioni e cittadini
sensibili alla, purtroppo non retoricamente, vitale questione, ha in programma
la prima raccolta di sottoscrizioni nella data, tutt’altro che casuale, del 25
aprile prossimo, in Piazza Ciaia.
Per adesioni è già attivo l’indirizzo email: acquaditutti@libero.it
tel.
3347724506 (Ciccio)
mentre per aggiornamenti sulla campagna nazionale si può consultare il sito
www.acquabenecomune.org.
Primi firmatari:
Libera,
Equo e non solo,
Comitato Fasano per Gaza,
Terra e Libertà,
Cittadini per il dialogo,
La Fabbrica di Nichi,
Partito dei Comunisti Italiani,
Partito della Rifondazione Comunista,
Federazione dei Verdi,
Sinistra Ecologia e Libertà,
Partito Dmocratico,
Unione degli Studenti (UDS),
Sindacato dei Lavoratori Intercategoriale (SDL),
Rappresentanze di Base (RDB),
Funzione Pubblica - CGIL
|