Brindisi, 17/04/2010
Sabato 24 si presenta il libro "La vita di Eduardo" di Maurizio Giammusso
La Settimana della Cultura organizzata dalla Provincia di Brindisi e dall’Assessorato provinciale alla Cultura, guidato da Paola Baldassarre, si arricchisce di un nuovo appuntamento. Sabato 24 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Provinciale “Ribezzo” (MAPRI) di Brindisi, in piazza Duomo, si terrà la presentazione del libro, edito da Minimum Fax, “La vita di Eduardo” del giornalista Maurizio Giammusso, una biografia del grande artista Eduardo De Filippo.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione dell’Associazione “Vivi la tua città” e de “La Taberna Libraria” di Latiano.
Il libro racconta la sua opera e la sua personalità; rivela l'infanzia sotto l'ala del padre naturale - il grande attore Eduardo Scarpetta - i rapporti affettuosi con la sorella Titina e quelli burrascosi col fratello Peppino; segue l'artista attraverso gli anni del Fascismo, la guerra e il dopoguerra, incrociando di continuo vita pubblica e vita privata, e componendo un grande affresco, ove trovano spazio tutti gli elementi: i tre matrimoni e i figli, il cinema con Mastroianni e la Loren, i successi internazionali, la nomina a senatore a vita e tanto altro ancora.
Per scrivere questo libro, Maurizio Giammusso ha utilizzato tutte le fonti disponibili e, soprattutto, le carte private inedite conservate dalla famiglia: cominciando dalle letterine di Eduardo bambino, fino ai carteggi ora cordiali ora durissimi con Luigi Pirandello, Armando Curdo, Totò, Anna Magnani, Paolo Grassi, Laurence Olivier, Franco Zeffirelli e tanti altri. Questo grande insieme di racconti pubblici e privati, di arte e di affari, di affetti e di rancori anima un libro in cui si intrecciano un'approfondita ricerca storica e una felice rievocazione d'ambiente.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|