Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torchiarolo, Cazzetta (Udc): "ostacolato l’accesso alle donne in politica"



Ultime Mese Ricerca

Torchiarolo, 18/04/2010

Cazzetta (Udc): "ostacolato l’accesso alle donne in politica"

Da pochi giorni sono terminate le campagne elettorali che hanno visto tutti i partiti, ma proprio tutti, sbandierare ai quattro venti proclami soprattutto in favore di giovani e donne, considerati linfa vitale della futura classe dirigente i primi e presenza necessaria nel nostro panorama politico le ultime.
Ma, ahimè, passato il santo, passata la festa.
Per l’ennesima volta tutti hanno fatto sfoggio di buoni propositi e belle parole, salvo tornare, all’indomani dei risultati elettorali, quando la vita amministrativa riprende il suo corso, a chiudere tanto i giovani quanto le donne nel più nascosto dei cassetti, a impolverarsi e a riempirsi di ragnatele, in attesa della prima occasione che ne renda utile la loro “riesumazione”.

Tanta ironia, ma anche tanta amarezza in queste considerazioni che mi vedono, ancora una volta, impegnata in discorsi che non vorrei riprendere.
Purtroppo però, nel rispetto dell’incarico che rivesto all’interno del mio partito in qualità di responsabile provinciale del dipartimento delle pari opportunità dell’UDC di Brindisi, non posso lasciare inascoltata la vibrante protesta di un gruppo di amici dell’UDC e di IO-SUD, neoeletti al Consiglio Comunale di Torchiarolo, che attraverso il dott. Nicola Serinelli, mi hanno comunicato la loro intenzione di proporre ricorso contro l’attuale amministrazione comunale del loro paese.
Secondo quanto riferito, quest’ultima, nell’organizzare la vita amministrativa, ed in particolare nella nomina della Giunta, avrebbe palesemente violato la normativa vigente in merito a quelle che semplicisticamente vengono definite quote rosa, ma che in realtà rientrano in un più generale rispetto delle pari opportunità.
Non solo condivido pienamente il loro disappunto offrendo loro la mia solidarietà, ma mi impegno in prima persona a trovare il modo di risolvere la questione iniziando a chiamare in causa le consigliere di parità Provinciale e Regionale perché pongano in essere tutte le azioni che rientrano nelle loro competenze, in merito al problema.

Inoltre, colgo ogni occasione per reiterare il mio appello alle donne, nella convinzione che molto dipenda da noi.
Il mio costante richiamo è a tenere presente che l’amore e la ricerca per la dignità di ciascuno non possono avvenire a spese della libertà e della dignità di qualcun altro e a considerare la possibilità di andare oltre una mera nozione di cittadinanza letta soltanto come possesso formale di requisiti e poteri.
E’ mortificante trovarsi continuamente di fronte a situazioni che rientrano in un déjà vu che fa male alla democrazia.
Amareggia ancora di più dover condividere con gli amici di Torchiarolo il legittimo dubbio che "altre" donne (le due della maggioranza, per intenderci) si stiano prestando al gioco dei potenti di turno, di fatto favorendo il mancato rispetto della norma, rinunciando ad eventuali nomine con motivazioni palesemente incoerenti con l’accettazione di una candidatura elettorale. Fa a dir poco sorridere la dichiarazione di non poter accedere alla giunta per presunti “motivi e/o impegni familiari", nonché per ’incompatibilità” di una delle due consigliere, nipote diretta del Sindaco. Anzi, non fa sorridere affatto, ma offende la nostra intelligenza.
A chiunque sia dotato di un po’ di buon senso sorge spontanea la domanda: chi le ha obbligate a scendere in campo se sapevano di non potersi impegnare nel governo del paese? E poi se si vuole essere politicamente attenti e sensibili, ma soprattutto rispettosi delle regole, le vigenti norme in materia contemplano (nei casi come quelli di Torchiarolo) la possibilità di nominare un’assessore “esterna”. Un senso di impotenza assale per qualche istante anche chi come me non depone le armi in nessuna occasione. Probabilmente i frutti dei nostri sacrifici, come accade di solito, li raccoglieranno le generazioni future, ma vale la pena continuare perché anche noi oggi godiamo, senza averne piena consapevolezza, delle conquiste di tante donne di cui si può anche non ricordare il nome, ma non ignorare la grandezza.

L’accesso alle donne in politica, in genere, viene ostacolato per due ordini di motivi che viaggiano su binari paralleli, e come tali spesso coincidenti.
Il primo è un problema culturale che, è inutile negarlo, continua a relegare ancora le donne principalmente al ruolo di madri, e mogli e figlie e il secondo ad una costante mancanza di considerazione e rispetto per quelle piccole, ma significative, conquiste, che io definirei di civiltà, che almeno da un punto di vista formale hanno fatto fare qualche passo in avanti alla politica delle pari opportunità.
Queste rientrano nel pensiero della “differenza” tematizzato soprattutto da donne e filosofe, che non vuole opporre in politica un potere femminile a uno maschile ma, sulla scia di Simon Weil, vuole operare una radicale critica del potere, visto come forma di dominio volto a imporre il regno della forza.

COMUNICATO STAMPA MARIA ELENA CAZZETTA - Responsabile Provinciale Dip. Pari Opportunità dell'UDC di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page