Cisternino, 19/04/2010
Giovedì incontro formativo-archeologico su Monte Gianecchia
La Società Cooperativa S.A.E.T.T.A. organizza un incontro informativo sui dati raccolti durante l’indagine archeologica eseguita presso il sito di Monte Gianecchia (Cisternino –BR), dove da settembre a Novembre 2009 si è svolta una campagna di scavo con la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia.
L’indagine ha messo in luce una serie di strutture di età Romana, riferibili molto probabilmente, ad un edificio privato. Grazie a questo incontro sarà possibile conoscere le strutture individuate con l’ausilio dei soci della cooperativa, che illustreranno i risultati raggiunti dall’indagine stratigrafica svolta in questi due mesi, le tecniche di scavo, nonché la strumentazione utilizzata.
Monte Gianecchia, inoltre, si presenta come una zona del nostro territorio con suggestive peculiarità ambientali e paesaggistiche: un pianoro, caratterizzato da una folta macchia mediterranea e diversi querceti secolari, che si affaccia direttamente sul Mare Adriatico con una incantevole vista panoramica .
L’incontro rappresenta un momento di discussione sui possibili strumenti di tutela da utilizzare per conservare e valorizzare le scoperte effettuate durante il progetto.
Durante il programma dell´evento interverranno:
Mario Luigi Convertini - Sindaco di Cisternino
Teresa Elena Cinquantaquattro – Soprintendente per i B. A. della Puglia
Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva – Regione Puglia
Assunta Cocchiaro – Soprintendenza per i B.A. della Puglia
Patrizia Semeraro – Presidente Soc. Coop. S.A.E.T.T.A.
Girolamo Fiorentino - Milena Primavera - Università del Salento
Grazia Semeraro – Università del Salento
La Società Cooperativa S.A.E.T.T.A., composta da laureati in Beni Culturali con indirizzo Archeologico, Architettonico ed Ambientale, nasce nell’aprile 2009 grazie ai finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Puglia con il bando “Principi Attivi - Giovani Idee per una Puglia Migliore”. Il progetto “Monte Gianecchia: una nuova idea di eco-museo” ha come partner la Soprintendenza per i B.A. per la Puglia, le Università del Salento, di Foggia e di Roma, il Gruppo Archeologico Valle d’Itria, l’ Associazione Pro-Loco e il Comune di Cisternino.
Il Presidente
Dott.ssa Patrizia SEMERARO
|