Brindisi, 02/11/2004
Dibattito su informazione nel tempo delle guerre
Il comitato provinciale contro la guerra promuove a Brindisi, sabato 6 novembre 2004, alle ore 17.00, presso l'ARCI (sopra il Cinema Universal), Piazza Crispi (stazione ferroviaria) un dibattito sul tema:
L'INFORMAZIONE NEL TEMPO
DELLE GUERRE UMANITARIE E PREVENTIVE
Interviene il giornalista Amedeo Ricucci, autore del libro "La guerra in diretta" e testimone attonito dell'assassinio del suo collega Raffaele Ciriello, crivellato dai colpi sparati da soldati israeliani il 13 marzo 2002 a Ramallah, in Cisgiordania.
L'informazione manipolata è un tassello fondamentale della strategia di guerra; i governi costruiscono consenso pubblico e legittimazione politica attorno alle loro scelte, mentre i comandi militari confezionano notizie e servizi con l'apporto determinante di giornalisti accondiscendenti.
Amedeo Ricucci sostiene che «a venir meno è in particolare lo statuto di verità; l'informazione è risucchiata in un flusso permanente di comunicazione improntato alla non-verità, in cui nulla è più credibile, tutto è opinabile, e tra realtà e finzione non c'è più alcuna differenza».
Questo dibattito è un contributo a promuovere la partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza alla manifestazione provinciale che lo stesso comitato organizza a Brindisi il 20 novembre 2004.
Chiediamo il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq, la fine dell'occupazione anglo-americana, l'avvio del processo di pace con le garanzie del diritto internazioale ed il sostegno di paesi estranei alla guerra.
COMUNICATO STAMPA COMITATO PROVINCIALE CONTRO LA GUERRA - BRINDISI
|