Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Dibattito su informazione nel tempo delle guerre



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/11/2004

Dibattito su informazione nel tempo delle guerre

Il comitato provinciale contro la guerra promuove a Brindisi, sabato 6 novembre 2004, alle ore 17.00, presso l'ARCI (sopra il Cinema Universal), Piazza Crispi (stazione ferroviaria) un dibattito sul tema:
L'INFORMAZIONE NEL TEMPO DELLE GUERRE UMANITARIE E PREVENTIVE
Interviene il giornalista Amedeo Ricucci, autore del libro "La guerra in diretta" e testimone attonito dell'assassinio del suo collega Raffaele Ciriello, crivellato dai colpi sparati da soldati israeliani il 13 marzo 2002 a Ramallah, in Cisgiordania.
L'informazione manipolata è un tassello fondamentale della strategia di guerra; i governi costruiscono consenso pubblico e legittimazione politica attorno alle loro scelte, mentre i comandi militari confezionano notizie e servizi con l'apporto determinante di giornalisti accondiscendenti.
Amedeo Ricucci sostiene che «a venir meno è in particolare lo statuto di verità; l'informazione è risucchiata in un flusso permanente di comunicazione improntato alla non-verità, in cui nulla è più credibile, tutto è opinabile, e tra realtà e finzione non c'è più alcuna differenza».
Questo dibattito è un contributo a promuovere la partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza alla manifestazione provinciale che lo stesso comitato organizza a Brindisi il 20 novembre 2004.
Chiediamo il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq, la fine dell'occupazione anglo-americana, l'avvio del processo di pace con le garanzie del diritto internazioale ed il sostegno di paesi estranei alla guerra.

COMUNICATO STAMPA COMITATO PROVINCIALE CONTRO LA GUERRA - BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page