Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Archivio di Stato: domani incontro "Dai documenti d’archivio alla ricerca"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/04/2010

Archivio di Stato: domani incontro "Dai documenti d’archivio alla ricerca"

Martedì 20 aprile alle ore 17,30 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato l’arch. Antonio Monte, ricercatore del CNR-IBAM di Lecce, terrà un incontro sul tema Il patrimonio industriale marittimo dell’Adriatico e introdurrà l’intervento della dr.ssa Karis Garramone L’Arsenale marittimo militare di Brindisi tra storia e archeologia industriale nel centenario della sua fondazione, che presenta la sua tesi di laurea in Beni Culturali.
Questa iniziativa si inserisce nell’appuntamento annuale “Dai documenti d’archivio alla ricerca – XII Incontro” che l’Archivio di Stato promuove in occasione della Settimana della Cultura per divulgare i risultati delle ricerche condotte sui propri fondi documentari.
L’archeologia industriale ha come obiettivo la conoscenza e l’individuazione di siti industriali, dalle piccole alle grandi dimensioni, e lo studio della loro evoluzione e di una loro eventuale riqualificazione. Gli arsenali rientrano nel campo dello studio delle fabbriche e delle manifatture, dove il lavoro artigiano si coniuga con il processo industriale.
L’arsenale di Brindisi è strettamente collegato all’insediamento della Regia Marina Italiana in città avvenuto nel 1909, dapprima come officina di supporto alle riparazioni delle navi, divenendo poi per tutto il XX secolo una industria cantieristica molto attiva.

Nella stessa serata sarà presentata la mostra fotografica Una pianura liquida. L’Adriatico che unisce, sull’archeologia industriale marittima dell’Adriatico, risultato del progetto di ricerca InterAdria “Eredità culturali dell'Adriatico: conoscenza, tutela e valorizzazione”, nell’ambito del Programma Interreg III A Transfrontaliero Adriatico.
La mostra, allestita nelle sale dell’Archivio di Stato, rimarrà aperta fino al 30 aprile e si potrà visitare dal lunedì al sabato dalle 10,00 alle 12,30 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17,00.

COMUNICATO STAMPA ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page