Torre S. Susunna, 20/04/2010
Concerto di musica medievale a favore di "Medici con l'Africa Cuamm"
Il gruppo “Medici con l’Africa CUAMM Salento” prosegue
il proprio impegno nella campagna nazionale “Mio fratello è africano”. L’iniziativa, lanciata nello scorso mese di Febbraio, è volta a sensibilizzare tutta la popolazione al diritto alla salute e alla situazione africana.
Così come nella campagna nazionale del CUAMM diversi artisti del mondo dello spettacolo, della musica e dello sport hanno prestato la propria immagine il loro impegno, anche l’associazione “Medici con l’Africa CUAMM Salento” punta sulla musica.
Venerdì 23 Aprile 2010, nel teatro comunale di Torre Santa Susanna (Brindisi) si svolgerà un concerto di musica del medioevo tra Occidente e Oriente. In scela il gruppo musicale “La Cantiga de la Serena” , che da anni si occupa del recupero della musica antica.
Il trio composto da Giorgia Santoro, Vito De Lorenzi e Adolfo La Volpe esegue un repertorio di musica antica dell'area mediterranea, profondamente rielaborato anche attraverso l'utilizzazione di strumenti che appartengono a diverse culture musicali.
Il concerto che sarà ad entrata con offerta libera, e il cui ricavato sarà destinato ad un programma di vaccinazioni nel Mozambico, è rivolto a gustare le melodie medievali del bacino del Mediterraneo e quelle dell’Oriente, stabilendo un vero e proprio ponte tra culture diverse.
Nel corso della serata la dr.ssa M. Susanna Coccioli, presidente del gruppo “Medici con l’Africa CUAMM Salento”, annuncerà per il 30 maggio l’indizione della “Giornata dell’Africa” con una manifestazione in piazza che coinvolgerà diverse città d’Italia.
|