Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Alba (CN), Denuciato brindisino per truffa e frode informatica su Ebay



Ultime Mese Ricerca

Alba (CN), 21/04/2010

Denuciato brindisino per truffa e frode informatica su Ebay

Può anche succedere di essere truffati tramite internet.

E’ quello che è capitato ad una commerciante di ALBA (CN) che, pensando di fare un ottimo affare ricorrendo ad acquisti on line, è stata invece raggirata da un truffatore seriale.

La donna, sollecitata dalla figlia studentessa 16enne, aveva intenzione di regalargli un I-PHONE di ultima generazione che aveva visto esposto in alcuni centri commerciali e negozi di elettronica al prezzo di 900,00 € circa ed aveva pensato di poter risparmiare ricorrendo agli acquisti in rete sul sito E-BAY.

La commerciante aveva fiutato infatti un buon affare nei giorni scorsi in rete, aveva reperito in vendita un I-PHONE nuovo per la modica cifra di 420,00 € con un risparmio rispetto a quelli della stessa marca e tipo in vendita di più del 50%.

Aveva quindi deciso di sfruttare l’occasione al volo, comunque prima del compleanno di sua figlia, pagando con la propria carta di credito la somma pattuita sul sito internet su cui il venditore gli garantiva la consegna tramite corriere, a spese naturalmente dell’acquirente, in 48 ore, in tempo per la festa di compleanno.

Il “pacco” è arrivato regolarmente salvo il fatto che si trattava di un telefonino di fabbricazione cinese, peraltro anche di seconda mano, del valore di una trentina di euro.

Alla donna raggirata non è rimasto altro che recarsi in caserma ed i Carabinieri della Compagnia di ALBA che, ricevuta la denuncia, hanno immediatamente avviato le indagini.

I militari, risalendo le transazioni relativa ai pagamenti con la carta di credito fatti dalla denunciante, sono riusciti ad individuare il conto corrente postale del venditore del “pacco” che è stato denunciato alla Procura della Repubblica di ALBA per i reati di truffa e frode informatica.

L’indagato è un 30enne disoccupato di BRINDISI, già con numerosi precedenti penali specifici per una serie di truffe tramite internet di cui si è reso autore in passato e molto noto ai colleghi della città pugliese.

Le indagini dei Carabinieri di ALBA sono tuttora in corso per stabilire se analoghe truffe siano state messe a segno nella zona dal giovane denunciato ai danni di altri ignari acquirenti con lo stesso modus operandi.

COMUNICATO STAMPA LEGIONE CARABINIERI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA - Compagnia di Alba (CN)


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page