Brindisi, 21/04/2010
Bandiera Blu Vacanze: l'Autorità Portuale discrimina la nostra agenzia
L'archiviazione da parte dell'Autorità Portuale di Brindisi del box di accoglienza turistica per la consegna della documentazione di viaggio è l'oggetto di una lettera aperta inviata da Raffaele Giove, titolare dell'Agenzia di Viaggi Bandiera Blu Vacenze, al Ministro delle infrastrutture e Trasporti e al Ministro del Turismo e, per conoscenza, al Prefetto di Brindisi, all'Autorità Portuale di Brindisi, al Comune di Brindisi, alla Provincia di Brindisi, alla Camera di Commercio di Brindisi ed agli organi di stampa e informazione.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Con precedente nota del 07/04/2010 si informava, se pur per conoscenza, della totale inerzia con la quale l'Autorità Portuale di Brindisi ha disatteso il procedimento amministrativo relativo alla richiesta di concessione di un box allocato all interno del terminal passeggeri di Costa Morena, realizzato con finanziamento pubblico e di proprietà della medesima Autorità Portuale.
Nella richiamata nota, oltre ad evidenziare la mancata attinenza temporale e sostanziale della Autorità Portuale alla normativa vigente in merito agli Enti Pubblici ed ai relativi atti, per esasperazione, si invitava il Presidente dell'Autorità Portuale a togliere il disturbo dal porto di Brindisi.
E' evidente che tale invito è frutto dell esasperazione dovuta ad una richiesta di concessione rimessa in data 12/08/2009 e solo oggi rigettata.
Dalla nota di archiviazione che allego alla presente si evince che la stessa è sinonimo di una stizzita reazione che non può essere contemplata nella normativa richiamata e relativa agli Enti Pubblici.
Passi pure che Bandiera Blu Vacanze possa rappresentare per il Presidente dell Autorità e/o suo Segretario Generale, soggetto privato di poca simpatia ma è inaccettabile dal punto di vista amministrativo, che la Società Bandiera Blu Vacanze possa essere maltrattata ed offesa oltre che penalizzata.
Si evince che l'Archiviazione del procedimento di concessione è falsamente motivato in quanto il Terminal ha bisogno di lavori di rifunzionalizzazzione che comportano l'indisponibilità della struttura durante la realizzazione dei lavori;
nel merito si evince che:
- il terminal passeggeri è stato realizzato con finanziamenti pubblici (INTERREG III A);
- all'interno del Terminal passeggeri sono dati in concessione: bar, box informazioni turistiche, ecc.
- il terminal è struttura obbligatoria di passaggio per i passeggeri in transito ed imbarco per la Grecia per controllo polizia;
Fatto salvo che la motivazione dell'archiviazione sia veritiera è inconcepibile come la concessione sia stata archiviata solo per noi permettendo che le richiamate attività possano invece continuare.
La motivazione dell'archiviazione della richiesta di concessione risulta artata, ingiustificata, arrogante, pretestuosa e finalizzata a creare danno economico alla Bandiera Blu Vacanze.
Inoltre, l'archiviazione ha la finalità di trasferire le esigenze del box, quale elemento essenziale di assistenza ed accoglienza dei propri turisti in transito, verso la struttura privata anche questa costituente un terminal passeggeri.
Al Ministero delle infrastrutture e Trasporti si chiede cortesemente se i diritti di Apuliavacanze Bandiera Blu Vacanze Srl siano stati disconosciuti a favore della volontà del Presidente e del Segretario Generale dell Autorità Portuale di Brindisi di negare, immotivatamente e con pregiudizio, la concessione; per tale motivo allego copia di tutta la documentazione in essere fra la scrivente e l'Autorità.
In definitiva dall agosto 2009, data della richiesta di concessione, passando attraverso la richiesta di affissione all Albo Pretorio del Comune, all affissione nella bacheca della stessa Autorità Portuale, al parere della dogana e della capitaneria di porto, senza mai ricevere alcuna osservazione o parere negativo, ad oggi si registra solo l'archiviazione del procedimento di concessione dovuta, a nostro avviso, ad una irrazionale, stizzita e personale volontà di non ottemperanza alla richiesta e non alla rispondenza della normativa vigente. Di ciò fa fede anche il fatto che l'Autorità non ha ritenuto opportuno sospendere la richiesta di concessione in
virtù dei lavori programmati, quanto archiviare la richiesta risolvendo, ex lege propria, il problema.
Verifichi il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti se la procedura amministrativa delle concessioni rilasciate per l utilizzo di volumi all interno del Terminal passeggeri dell Autorità Portuale e/o di altre concessioni rilasciate dallo stesso ente hanno seguito l'iter e le peripezie di quelle di Bandiera Blu Vacanze oppure se l'archiviazione della richiesta sia dovuta soltanto a quanto affermato dal funzionario responsabile dell ufficio del demanio secondo il quale la nostra nota del 07.04.2010 avrebbe pregiudicato la rielezione del Presidente dell Autorità.
Fatte salve le iniziative, in salvezza di ogni diritto della Bandiera Blu Vacanze srl, si invia la presente anche al Prefetto in virtù della rappresentanza istituzionale e si torna a riproporre al Presidente ed al Segretario Generale, che legge per conoscenza, l'invito a togliere il disturbo dal MARE NOSTRUM, quanto prima, senza ritentare alcuna rielezione.
Confidando nella salvaguardia dei diritti degli operatori, demandata ai Ministeri in indirizzo, si resta a disposizione per ogni eventuali ulteriori chiarimenti e porgono Distinti Saluti.
Raffaele Giove BANDIERA BLU VACANZE
|