Brindisi, 21/04/2010
Settimana della cultura: i prossimi appuntamenti
Prosegue la programmazione degli eventi organizzati dal Comune di Brindisi, nell’ambito della XII edizione della Settimana della Cultura.
Roberto Ottaviano, una tra le voci europee più significative del mondo jazz, si esibirà nell’auditorium dell’ex Convento di Santa Chiara, giovedì 22 aprile alle ore 20.00. L’evento è inserito nel programma della XII edizione della Settimana della Cultura promosso dal Comune di Brindisi. Il noto sassofonista, presente nel panorama musicale da circa trent’anni, ha suonato nei maggiori festival jazz mondiali e con nomi storici come Dizzy Gillespie, Art Farmer, Mal Waldron, Chet Baker, Enrico Rava e Stewe Swallow.
In questa speciale occasione, Roberto Ottaviano dividerà il palco con gli insegnanti del Saint Louis College of Music di Brindisi.
La Confraternita de’ Musici e Paolo Panaro, attore e regista, saranno i protagonisti di un’azione teatrale-musicale, "La Favola de Zoza", che sabato 24 aprile con inizio alle ore 19.00 avrà scena a Palazzo Granafei Nervegna nella “Sala della Colonna”. Lo spettacolo è un libero adattamento dell’opera di Giambattista Basile, Lo cunto de li cunti (1643), il più antico libro di favole europee. L’ingresso è libero.
“Brindisi tra Arte e Storia” è l’iniziativa che domenica 25 aprile conclude la Settimana della Cultura.
Per tutta la giornata sarà possibile visitare, con l’ausilio di guide specializzate, Palazzo Granafei Nervegna, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, in particolare la mostra Sironi-Mito e modernità, i componenti originali della colonna romana nell’ex Corte d’Assise e i pavimenti di una domus imperiale del II sec. d.C. emersi da recenti indagini archeologiche. Visite guidate si svolgeranno anche presso il Tempio di San Giovanni al Sepolcro, che resterà aperto dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00 (informazioni e prenotazioni al 345/8155678).
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|