Mesagne, 22/04/2010
Sabato si presenta il nuovo numero di "Salute Pubblica"
Sabato 24 aprile alle ore 17.45, presso la Biblioteca Comunale di Mesagne (Brindisi), sarà presentato l'ultimo numero di “Salute Pubblica”, la rivista on-line (integralmente consultabile sul sito www.salutepubblica.org) dell’omonima associazione di ricerca, documentazione e in-formazione che studia il rapporto tra ambiente e salute, nei suoi molteplici profili, in chiave di tutela dell’ambiente e, quindi, della medesima salute pubblica.
Questo è un numero del tutto speciale della rivista, un numero, per riprendere il titolo dell’editoriale, ad ampio raggio, giacché, per la prima volta, gli articoli e gli autori varcano decisamente i confini regionali per toccare questioni ecologiche e sanitarie di respiro quantomeno nazionale (ma non solo), ma, perciò stesso, del tutto rilevanti e incidenti anche sulla vita dei cittadini e delle cittadine della regione Puglia e della provincia di Brindisi.
Dall’impatto sanitario dell’incenerimento dei rifiuti all’amianto, dal nucleare alla difesa della sanità pubblica, in questo numero di “Salute Pubblica” si riprende il lungo e difficile, ma non per questo meno necessario, cammino di costruzione di una riflessione pubblica sullo stato di salute del nostro ambiente e della nostra società.
Ne discutiamo sabato 24 aprile, alle ore 17.45, presso la Biblioteca comunale di Mesagne, con Emilio Gianicolo, ricercatore CNR – IFC, con Stefano Palmisano, avvocato penalista, con Maurizio Portaluri, medico oncologo, tutti dell’Associazione Salute Pubblica, con il contributo di Terra Rossa, neonato Laboratorio Politico Culturale, e con tutti coloro che vorranno partecipare e portare il loro contributo al dibattito.
Perché la salute pubblica è il bene comune per eccellenza: è di tutti.
COMUNICATO STAMPA SALUTE PUBBLICA
|