Brindisi, 22/04/2010
Rollo lascia il Pdl, Poli Bortone apre le porte
La decisione di Marcello Rollo di abbandonare il Pdl è l’ennesimo segnale della crisi di una compagine che, a dispetto della realtà, continua a volersi definire partito. Un Pdl pugliese, in particolare, che, invece di essere inclusivo, ampliando gli accordi politici, preferisce essere autoreferenziale, rinchiuso in se stesso, respingente. Una sorta di kamikaze della politica che dimostra non solo di non voler trarre conseguenze dalle sconfitte, ma di non voler nemmeno discutere motivi che oggi, da Fini a Rollo, stanno emergendo in tutta la loro evidenza e che sono stati alla base delle scelte fatte da chi, come me, non ha inteso entrare nel Pdl partito, dopo aver partecipato al Pdl lista.
La “nuova idea di autonomia politica” invocata da Rollo è in linea con quel federalismo politico che da tempo Io Sud sostiene, un federalismo che supera gli schemi bipartitici e si affida alle forze capaci di convergere su obiettivi politici per conseguire il bene comune della cittadinanza amministrata sia in sede comunale che in sede regionale.
A Marcello Rollo la stima di Io Sud per il coraggio della sua decisione.
Sen. Adriana Poli Bortone
|