Ostuni, 22/04/2010
Settimana della cultura: in mostra i tesori della Cattedrale
L’Ufficio per i Beni Culturali dell’Archidiocesi di Brindisi – Ostuni, in uno con l’Archivio Storico Diocesano di Ostuni; la biblioteca diocesana "Raffaele Ferrigno";
Istituto "Pepe-Calamo"- Liceo Classico “Calamo”; Albo degli Operatori Culturali Diocesani ha organizzato “I tesori della Cattedrale in mostra” proponendo un itinerario storico, artistico e archeologico, che mette a disposizione dell’utenza due mostre e un monumento nazionale quale la Cattedrale di Santa Maria Assunta aperto e fruibile.
L’iniziativa si avvale del patrocinio morale del Ministero dei beni e delle Attività Culturali del Comune di Ostuni e del Museo delle Civiltà Preclassiche della stessa città.
La prima tappa è in via Cattedrale, all’interno del complesso delle ex chiesa di San Vito Martire, pertinente al complesso detto delle Monacelle; qui verranno esposti i beni archeologici del capitolo Concattedrale.
Presso l’Archivio Storico Diocesano saranno in mostra documenti d’archivio, platee e libri antichi appartenenti all’antico archivio della Parrocchia Concattedrale.
Ultima tappa del percorso sarà la Concattedrale di Ostuni, aperta in orario inconsueto, per dare modo al maggior numero di turisti e concittadini di visitare i beni mobili custoditi all’interno della Chiesa.
Le due mostre e la Concattedrale saranno aperte dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00, il 24 ed il 25 Aprile 2010. All’interno della mostra archeologica saranno presenti gli studenti del Liceo Classico “A. Calamo” di Ostuni che illustreranno i beni archeologici in esposizione.
In ogni sito saranno presenti due operatori culturali diocesani che illustreranno sia le opere in mostra che la storia e l’arte dei monumenti fruibili per l’occasione.
Referenti per l’iniziativa sono Prof. Giacomo Carito, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni; la prof.ssa Enza Aurisicchio, Responsabile Archivio Storico Diocesano di Ostuni; la dott.ssa Antonella Golia, Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni; la prof.ssa Maria Concetta Nacci, Docente del Liceo Classico, “A. Calamo” di Ostuni.
COMUNICATO STAMPA UFFICIO PER
I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI
ARCHIDIOCESI DI BRINDISI OSTUNI
|