Mesagne, 23/04/2010
Il 25 Aprile dei Giovani Democratici
Cos’è la Resistenza? E la Liberazione? Chiedetelo a quei liceali che il prossimo anno avranno delle “pagine bianche” al posto della storia della Resistenza, della Liberazione, dell’Antifascismo. La cara Ministra ha deciso di snellire il programma di studio del quinto anno che spesso non viene portato a termine, per dedicare più spazio alla storia contemporanea. Eliminando proprio quelle che sono le basi della nostra identità nazionale, magari riducendole a note di margine.
E’ compito di tutti, istituzioni, scuola, famiglie ricordare il 25 Aprile come festa della nostra identità nazionale, della nostra unità. E’ compito di tutti “ricordare” che il 25 Aprile non è il giorno in cui vengono resi gli onori ai caduti con uno squillo di tromba e una corona d’alloro.
Tutti quei nomi scritti sulle lapidi di marmo bianco avevano dei volti che si sono uniti e hanno combattuto, fieri del loro sacrificio tanto davanti alle vittorie quanto davanti alle sconfitte.
I Giovani Democratici saranno presenti tutta la mattina in Villa comunale con un gazebo. Saranno distribuite le pagine di storia della Resistenza che mancheranno nei libri e sarà sottoposto un piccolo quiz anonimo con la sola indicazione dell’età anagrafica per verificare quanto i Mesagnesi “ricordano”. Canteranno “Bella Ciao” e faranno sventolare il tricolore.
Non possiamo dimenticare cos’è stata l’Italia senza Costituzione e oggi vogliamo “ricordare” insieme a tutta la cittadinanza.
COMUNICATO STAMPA GIOVANI DEMOCRATICI MESAGNE
|