Brindisi, 23/04/2010
25 Aprile: le iniziative del circolo di Sinistra e Libertà
Con raduno presso la sede di Corso Roma 84 alle ore 10 del 25 aprile, il
Circolo di Brindisi di Sinistra Ecologia e Libertà commemorerà l’anniversario
della Liberazione ricordando – presso la lapide sulla Scuola Media Virgilio –
il comandante partigiano brindisino Vincenzo Gigante, oppositore del fascismo
dai primissimi scioperi contro il regime nel 1923 sino alla morte nel campo di
concentramento di San Sabba nel 1944.
E’ doveroso ricordarne il testo:
"Antonio Vincenzo Gigante – operaio organizzatore partigiano – medaglia d'oro
– caduto a Trieste nel novembre 1944 – nella galera fra le torture – con la
morte testimoniò ai carnefici fascisti – la indomabile forza – e la certa
vittoria del popolo lavoratore – L'Amministrazione democratica e popolare – del
Comune di Brindisi – al glorioso concittadino in ricordo di tanto eroismo – 7
dicembre 1952".
Ricordare la Resistenza, elemento fondante della nostra identità nazionale, è
un chiaro modo di difendere la Costituzione Italiana, il patrimonio più
prezioso che gli uomini della Resistenza ci hanno lasciato.
Proprio per difendere la tutela dei lavoratori assicurata dalla Costituzione e
messa in dubbio dal disegno di legge che consentirebbe di inserire nei nuovi
contratti di lavoro la clausola in cui si sceglie l'arbitrato anziché il
ricorso al giudice per risolvere le controversie, Sinistra Ecologia e Libertà
di Brindisi sarà in piazza con la CGIL la mattina del 26 aprile.
Da membro del Comitato di Sostegno Nazionale e del Comitato Promotore
Provinciale, SEL Brindisi parteciperà attivamente alla raccolta firme per i
referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua, che sarà simbolicamente
lanciata anche a Brindisi il 25 aprile, in Piazza Vittoria a partire dalle 10.
SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’
CIRCOLO DI BRINDISI - CORSO ROMA
|