Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Oria, Fabbrica di Nichi: riflessioni sul 25 aprile e 1 maggio



Ultime Mese Ricerca

Oria, 24/04/2010

Fabbrica di Nichi: riflessioni sul 25 aprile e 1 maggio

Date fondamentali nella memoria storica del nostro paese.
Il 25 Aprile è la resistenza e la vittoria di un popolo oppresso. Il 25 aprile è la conquista di libertà, uguaglianza e giustizia sociale contro il totalitarismo nazi-fascista. Il 25 aprile è la rinascita morale e materiale della nostra Patria. Il 25 aprile è la festa di tutti gli Italiani. Il 25 aprile sono i partigiani della resistenza che ci hanno dato la Repubblica e la Carta Costituzionale.
Non a caso ripetiamo più volte queste date, ma lo facciamo intenzionalmente poiché nella nostra Oria negli ultimi tre anni (giunta Ferretti) e forse anche per questo, i nostri cari amministratori si sono completamente dimenticati (non sappiamo se per ignoranza, per casualità o per volontà) di questi memorabili giorni.
La Resistenza nel nostro paese è scomparsa.
Non si tratta di difendere vecchie cerimonie rituali e spesso stanche, che pure sono un mezzo per la conservazione della memoria.
Si tratta, invece, di rilanciare e attualizzare i valori della Resistenza. C’è bisogno di far rivivere i valori di quella stagione. È necessario ritrovare la voglia di pulizia e di cambiamento, la sete di moralità e di giustizia, la ricerca di libertà e uguaglianza, il rispetto dei diritti umani, legalità e pace.

Il 1° maggio è la festa dei lavoratori. Il 1° maggio sono i “martiri di Chicago”. Il 1° maggio è la lotta internazionale di tutti i lavoratori per affermare i propri diritti. Il 1° maggio è commemorare tutti i morti sul lavoro.
La grandezza della Resistenza e del primo maggio non possono essere messi in discussione dalla pochezza di questi signori che amministrano la nostra città. A noi giovani generazioni spetta il compito di commemorare questi giorni e l'impegno per riaffermare i grandi valori che essi si portano dentro, perché la memoria e il suo esercizio sono la chiave di volta per migliorare il presente e affrontare il futuro.

LA FABBRICA DI NICHI ORIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page