Brindisi, 03/11/2004
Presentato il Forum: “Fare sistema: imprese, territorio, Istituzioni"
Il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli ha tenuto stamani una conferenza stampa per illustrare le finalità del Forum durante il quale le imprese della provincia di Brindisi incontreranno le Istituzioni sul tema “Fare sistema: imprese, territorio, Istituzioni. La sfida della competitività”. L’iniziativa si svolgerà venerdì 5 novembre, alle ore 16.30, nella Sala convegni della Camera di Commercio di Brindisi.
L’introduzione sarà svolta dal presidente dell’Ente camerale Salvatore Tomaselli. Faranno seguito le testimonianze di Pasquale Riccio (amministratore delegato della “GSE srl”) per il comparto aeronautico, di Giuseppe Dimastrodonato (amministratore della “Lomazzi e Sarli srl”) per l’agroalimentare, di Rino Casilli (presidente della “IAIS Spa”) per la logistica e di Marisa Melpignano (della “Masseria San Domenico”) per il turismo.
Dopo di che sono previsti gli interventi del sindaco di Brindisi Domenico Mennitti e del presidente della Provincia Michele Errico, mentre le conclusioni saranno tratte dal presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto. I lavori saranno coordinati dal giornalista Mimmo Consales.
“Lo sforzo che si sta compiendo in una fase così delicata per questa provincia – ha affermato Tomaselli – è quello di costruire una ipotesi credibile di costruzione di un nuovo sviluppo del territorio. Tutto questo passa attraverso una grande attenzione che deve essere dedicata alla valorizzazione ed al potenziamento delle infrastrutture, al consolidamento ed allo sviluppo programmato del sistema delle imprese e ad una diversa attenzione nei confronti dell’articolato pianeta della ricerca.
Con questo Forum abbiamo voluto mettere insieme le Istituzioni, il territorio e le imprese per capire se ci sono i margini per cominciare a ‘fare sistema’. Il che costituisce un elemento indispensabile per rilanciare la sfida della competitività. La presenza del presidente Fitto ci consente di discutere con un interlocutore estremamente autorevole a cui sarà naturale chiedere un interesse particolare nei confronti di un territorio che vanta un credito importante verso il Governo e la Regione per il ruolo di ‘area di servizio’ del Paese che ha svolto e che continua a svolgere”.
COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI
|