Brindisi, 27/04/2010
Bandi di sostegno economico alle famiglie
Il Responsabile del Settore Servizi Sociali del Comune di Brindisi rende noto che la Regione Puglia ha approvato due avvisi pubblici per il sostegno alle famiglie.
Il primo riguarda l’erogazione del sostegno economico denominato "Prima dote per i nuovi nati" ed interessa i nuclei familiari, anche monogenitoriali, nei quali sia presente almeno un minore, con età compresa tra 0-36 mesi, per i quali la situazione economica e le condizioni di organizzazione della vita familiare richiedano un intervento economico per concorrere alla spesa connessa alla crescita ed alla prima educazione del minore.
Ai fini dell’accesso al contributo economico in oggetto, il nucleo familiare dovrà presentare direttamente o tramite Patronato riconosciuto ai sensi della l. n. 152 del 30 marzo 2001 ovvero tramite gli Ambiti Territoriali, apposita domanda on-line, a pena esclusione, al seguente indirizzo web: sito http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è stato fissato per le ore 12.00 del 3 Maggio 2010.
I soggetti interessati potranno richiedere informazioni:
- alla Regione Puglia, Assessorato alla Solidarietà, Politiche Sociali e Flussi Migratori, Servizio di Politiche di benessere Sociale e Pari Opportunità, viale Caduti di tutte le guerre, 15, Responsabile del Procedimento Vito Lo Sito, email: servizisociali@regione.puglia.it, fax 080/5403370;
- ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi c/o ex Ospedale “ A. di Summa” – clinica San Lorenzo;
- ai Patronati.
Il secondo avviso pubblico concerne l’attivazione della prima annualità dell’Assistenza Indiretta Personalizzata per persone in condizione di non autosufficienza gravissima e loro nuclei familiari.
Si tratta di un contributo economico onnicomprensivo destinato alla realizzazione dei cd. “Progetti per la vita indipendente” e che potrà essere erogato a integrazione del reddito del nucleo familiare che assicura assistenza continuativa a congiunti che si trovano in condizioni di non autosufficienza gravissima, avendo scelto di far proseguire la permanenza a domicilio in alternativa al ricovero in struttura residenziale.
L’Assistenza Indiretta Personalizzata, in forma di contributo mensile, è destinata al familiare care giver ovvero al care giver privato individuato dalla famiglia (figura di sostituzione o assistente familiare), che risulti quotidianamente impegnato nelle attività di aiuto e supporto alla persona in situazione di non autosufficienza gravissima.
Ove ne ricorrano i requisiti, il familiare o altro care giver privato stabilmente convivente con la persona non autosufficiente non provvede direttamente alla formulazione della domanda ma sottopone il caso al Servizio Sociale Professionale del Comune. Il Servizio Sociale Professionale competente curerà tutta la procedura di accesso al contributo.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è stato fissato per le ore 12.00 del 19 Maggio 2010.
I soggetti interessati potranno richiedere informazioni:
- alla Regione Puglia, Assessorato alla Solidarietà, Politiche Sociali e Flussi Migratori, Servizio Programmazione Sociale e Integrazione Sociosanitaria, viale Caduti di tutte le guerre, 15, Responsabile del Procedimento dott.ssa Rossella Bratta.Per informazioni è attivo il numero verde 840000401 e l’indirizzo e-mail: ufficio.iss@regione.puglia.it
|