Brindisi, 28/04/2010
Alenia: ne ha discusso il "Comitato Provinciale dell’Economia e del Lavoro"
Si è tenuto presso la Provincia il programmato incontro del “Comitato Provinciale dell’Economia e del Lavoro” sulla “chiusura dell’unità produttiva di Brindisi Alenia Aeronautica - Gruppo Finmeccanica”.
Dopo aver esaminato il contenuto degli incontri effettuati a livello Nazionale tra l’azienda e le Organizzazioni Sindacali Nazionali e Territoriali, tutte le parti intervenute, hanno ribadito un no forte ed incondizionato alla chiusura o allo spostamento dell’unità produttiva da Brindisi.
Sono state inoltre illustrate le azioni già poste in essere nei confronti della Regione e della Presidenza del Consiglio da parte della Provincia di Brindisi e si è valutata positivamente la tempestiva convocazione dell’incontro da parte della Regione Puglia – Comitato Monitoraggio Sistema Economico Produttivo ed Aree di Crisi – per il prossimo 4 maggio alle ore 15.00.
Non sono mancate le perplessità da parte di tutti i componenti del Comitato sull’assenza nella convocazione delle Organizzazioni sindacali territoriali e di categoria e della Confindustria. La Provincia, acquisendo una volontà comune, si attiverà nei confronti della Regione Puglia per superare tale disguido.
Inoltre, è stato espressa insoddisfazione sulle motivazioni rappresentate dall’azienda nell’incontro sindacale effettuato a Roma ed è stata acquisita da parte dei presenti la consapevolezza della importanza del mercato delle manutenzioni e trasformazioni di velivoli e sulla presenza delle professionalità utili per soddisfare le esigenze dei clienti civili e militari. Su queste basi bisognerà parlare di consolidamento e di rilancio dell’unità produttiva, anche in considerazione della partecipazione pubblica in Alenia Aeronautica da parte dello Stato Italiano.
Non va inoltre sminuito il grande impegno che le Istituzioni Locali (Regione, Provincia e Comune) hanno profuso nel settore aeronautico con cospicui investimenti e si ritiene che tale impegno non debba essere mortificato.
Riteniamo che un impegno convinto di tutte le rappresentanze politiche, amministrative, dei lavoratori e dei datori di lavoro del territorio potranno far desistere l’azienda dalle decisioni assunte.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|