Ostuni, 04/11/2004
Ostuni Città d’Arte: approvato il progetto definitivo
La giunta comunale guidata dal sindaco Domenico Tanzarella, ha approvato il progetto definitivo del programma di edilizia residenziale “Ostuni Città d’Arte”.
Un finanziamento di circa 4.000.000 di euro (8 miliardi e trecento milioni delle vecchie lire) per la realizzazione di abitazioni da destinare ai ceti meno abbienti.
Giunge così a conclusione l’iter del progetto di riqualificazione che prevede una serie di finanziamenti provenienti dal governo centrale (2 milioni di euro), dalla Regione Puglia (1,7 milio-ni) e dal Comune di Ostuni (516 mila euro).
Il 21 luglio si riunì presso il Ministero dei Lavori Pubblici a Roma, la Commissione tecnica composta dal direttore generale per l’edilizia residenziale e politiche abitative, ing. Michele Colistro, dal dirigente regionale dell’edilizia residenziale, Natale Palmieri e dal dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale, Ing. Roberto Melpignano insieme al Sindaco di Ostuni, avv. Domenico Tanzarella.
La commissione tecnica ritenne approvabile il “Programma preliminare di intervento” predisposto dal Comune di Ostuni, così come definito dalla delibera consiliare n.49 del 6 novembre 2003. Il Comune ha trasmesso, come richiesto dal ministero, il progetto definitivo ed altrettanto ha fatto la Giunta Regionale confermando il finanziamento.
Il progetto partì nel 1997 con l’approvazione di un protocollo d’intesa tra Ministero Lavori Pubblici, Regione e Comune.
Il programma fu poi approvato dal consiglio comunale di Ostuni il 6 novembre 2003; con questa delibera l’assise comunale decise di impegnare i finanziamenti del progetto Città d’Arte per la riqualificazione urbana della zona 167 con la costruzione di circa 60 abitazioni da assegnare ai più bisognosi insieme ad interventi di riqualificazione che riguarderanno verde, strade e illuminazione.
«Sono davvero soddisfatto» ammette il sindaco della Città Bianca, Domenico Tanzarella «abbiamo compiuto un altro passo in avanti verso la definizione di questo progetto; il tutto consentirà al Comune di Ostuni, di dare corso, in tempi abbastanza brevi, alla costruzione di circa 60 alloggi di edilizia residenziale pubblica da destinare alle categorie meno abbienti con interventi di carattere sperimentale, con una serie di aree e volumi destinati alla socializzazione e all’ubicazione di centri sociali per il quartiere o di servizi pubblici per lo stesso quartiere ed anche dei locali con destinazione commerciale.
Una iniziativa che consentirà al Comune di Ostuni di recuperare un finanziamento di 7 miliardi delle vecchie lire in un settore così delicato come quello della casa.
Questo progetto si aggiungerà ad auspicabili interventi come quello della piscina comunale e del centro commerciale per cui l’Amministrazione ha avviato e ha in corso la procedura del project-financing che dovrebbe portare al raggiungimento di obiettivi che facevano parte degli impegni assunti nei confronti della città in sede di programma elettorale».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|