Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Albano (Pd): "Una città assediata dall'inquinamento elettromagnatico"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/05/2010

Albano (Pd): "Una città assediata dall'inquinamento elettromagnatico"

Antenne: Una città assediata dall'inquinamento elettromagnatico. Questo il grido d'allarme lanciato da Vincenzo Albano, consigliere comunale del Partito Democratico, in una interrogazione rivolta al Sindaco di Brindisi e per conoscenza al Presidente del Consiglio Comunale.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

Oggetto. Inquinamento elettromagnatico

Come certamente le sarà noto, negli uffici del settore urbanistico di palazzo di città, giacciano ulteriori sei richieste di installazione di antenne di telefonia, che dovrebbero aggiungersi alle 100 circa, già in esercizio nel territorio comunale.
Via Lata, via Casimiro, Piazza Canforati, via Fogazzaro, via Rosmini, Contrada trullo, sono i luoghi interessti.
Un fatto che accrescerà la preoccupazione dei nostri concittadini, per il notevole incremento delle sorgenti di inquinamento elettromagnetico registrato in questa città, che non risponde ad alcuna logica di sviluppo sostenibile delle tecnologie, ma solo ed esclusivamente a ragioni di mercato e di profitto economico, a scapito della tutela della salute dei nostri concittadini.
Basta andare in giro per la città per rendersi conto dell’attuale situazione delle antenne, che ormai stringono sotto assedio la città .
Bisogna riconoscere che il comune di Brindisi, anche in questo campo, ha abdicato al proprio ruolo di governo e programmazione del territorio, consentendo ai gestori di seminare le antenne un po’ ovunque, dove meglio hanno voluto, con il risultato che alcune di esse si trovano ancora a ridosso di quelle che la normativa regionale ha qualificato come zone sensibili ( ospedali, scuole, chiese, asili, centri anziani, ecc.) a protezione dei quali nessun piano di delocalizzazione è stato nel frattempo proposto e attuato.
Si sono infatti perse le tracce di quella delibera approvata all’unanimità dal consiglio comunale nel giugno 2007 con la quale si impegnava la sua amministrazione ad effettuare la mappatura delle antenne esistenti , ad accertare il rispetto dei limiti di legge dei valori dei campi elettromagnetici di tutte le antenne e la sospensione di rilascio delle nuove autorizzazioni in attesa dell’emanazione di un nuovo regolamento. Come anche si sono rivelate inconsistenti le rassicurazioni e l’impegno della sua giunta, a presentare in consiglio, in tempi brevi,un regolamento per dare, si disse da parte vostra, “regole certe , nel rispetto della salute “
Sappiamo come andata a finire, sono ormai trascorsi 34 mesi e di quel regolamento e del conseguente piano delle localizzazioni che individuasse i luoghi dove era possibile e dove non era possibile collocarle, ma anche per dislocare quelle che risultavano in posizione più a rischio, non se ne fatto nulla, nonostante i tanti solleciti e le tante proteste da parte dei nostri concittadini.
Altre nuove antenne sono sorte nel frattempo e della tutela della salute rispetto ai campi elettromagnetici, non se ne parla in nessuna sede istituzionale.
Per quanto sopra, anche al fine di informare i cittadini, le rinnovo le richieste già formulata in diverse altre circostanze, per conoscere:
• Il censimento completo delle fonti di inquinamento elettromagnetico;
• quante antenne ed in quale aree sono state installate dal giugno 2007ad oggi e di quale potenza;
• quanti e quali impianti sono stati monitorati nel 2009;
• se sono state superati nel 2009 e 2010 i limiti di legge dei valori di radiazioni emesse ed eventualmente quali provvedimenti sono stati adottati;
• quali e quante richieste sono nella fase di approvazione e quali zone sono interessate;
• se è stato approntato per la discussione ed approvazione di un regolamento comunale relativo al tema delle emissioni dei ripetitori che tenga conto della normativa nazionale e regionale e delle esigenze di salute dei cittadini. Nel frattempo, voglia dare attuazione a quella moratoria delle nuove installazioni fino a quando il comune non si doti di un regolamento idoneo a disciplinare la collocazione e ricollocazione delle sorgenti di emissione elettromagnetica, la cui approvazione non può essere ulteriormente rinviata.

distinti saluti
Vincenzo Albano
Consigliere Comunale Partito Democratico


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page