S. Vito dei N.nni, 05/05/2010
Zazzera sull’esclusione di Caiolo: "La Puglia perde una voce vicina ai cittadini"
Buona partecipazione e grande ricchezza di contenuti all’incontro che lo scorso 3 maggio, l’Italia dei Valori di San Vito dei Normanni ha organizzato nell’aula consiliare di Palazzo di Città.
Due i temi affrontati: i tre referendum per cui si è da poco inaugurata la raccolta delle firme, e il ruolo dell’Idv al Governo della Puglia. Ad intervenire, come previsto, Pierfelice Zazzera, coordinatore regionale dell’Italia dei Valori, e Lorenzo Caiolo, eletto consigliere regionale con il cosiddetto “premio di governabilità”, di recente bocciato dalla sentenza della Corte d’Appello di Bari.
Dopo i saluti e l’introduzione del segretario Idv di San Vito Giuseppe Zito, a chiarire il contenuto dei referendum sono state le parole di Alessandro Argentieri, già consigliere comunale per la “Primavera Pugliese” nella scorsa amministrazione, che ha rimarcato l’importanza dei temi per cui si chiede la firma ai cittadini: l’acqua, da difendere contro ogni tentativo di privatizzazione, il legittimo impedimento per ostacolare qualsiasi tipo di legge ad personam, ed il nucleare, una battaglia nel rispetto dei cittadini che, già nel 1987, hanno dichiarato di non voler centrali nucleari sul territorio nazionale.
Inevitabile è stato, nel corso dell’assemblea, esprimersi sull’esclusione di Caiolo dal Consiglio regionale.
Zazzera a voler precisare: “E’ la nostra Regione che perde la possibilità di una voce realmente vicina ai cittadini. Mi chiedo come mai gli organi di controllo non si siano accorti prima di questa elegge, dichiarata poi incompatibile con la Statuto regionale. Quello che posso dire questa sera è che, se Lorenzo deciderà di fare ricorso, io gli sarò a fianco. Per noi, per l’Italia dei Valori, Lorenzo Caiolo è, e continua ad essere, una grande risorsa”.
“Il mio obiettivo era quello di portare nelle stanze del potere l’ansia di una cittadinanza che vuole contare. C’è bisogno di portare i cittadini nella politica, di partire dalla loro quotidianità”: lo stesso Caiolo a commentare. Ha aggiunto: “Rimane la mortificazione umana, e anche istituzionale visto che ad oggi sui giornali si parla ancora di questo. Questo pasticcio è frutto di un caos determinato dal centrodestra e dalla demagogia di tutti i colori. Andava rispettata la volontà degli elettori che hanno votato secondo queste regole”.
Significative parole anche quelle di Giuseppe Masiello, candidato sindaco del centrosinistra di San Vito dei Normanni nelle elezioni appena trascorse: “San Vito è, purtroppo, la terra delle occasioni mancate. Ma ora è tempo di ritornare a lavorare, insieme. Certo, mancheranno quelle forze che Lorenzo avrebbe portato in Consiglio regionale come straordinaria voce dei cittadini, e dei sanvitesi”.
L’invito a continuare il lavoro iniziato con la stessa sinergia di intenti, Caiolo lo ha accolto. E ha concluso: “Proseguiremo nel lavoro fatto fino ad ora, anche con il gruppo Idv di San Vito, nuova realtà di protagonismo politico. Da parte mia c’è massima disponibilità”.
COMUNICATO STAMPA ITALIA DEI VALORI - SEZIONE DI SAN VITO DEI NORMANNI
|