Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Adoc: "continua lo stato di abbandono e degrado della costa brindisina"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/05/2010

Adoc: "continua lo stato di abbandono e degrado della costa brindisina"

Contrariamente a quanto esternato da più parti circa lo sviluppo turistico della nostra città continua lo stato di abbandono e degrado dell’unico tratto di litorale che meriterebbe maggiore cura ed attenzione.
Parliamo del litorale nord dove in tutti questi anni diversi sono i soggetti che a fasi alterne hanno compiuto abusi e violenze al sistema ambientale riuscendo trasformare zone naturali da valorizzare in monumenti al degrado. Discariche all’aperto, strutture abbandonate, viabilità precaria e monumenti in abbandono sono solo alcuni esempi di violazioni compiute non solo da semplici cittadini ma anche da istituzioni sia direttamente che indirettamente.
Potremmo iniziare dall’eredità ricevuta dalla Marina Militare riguardo l’ex stabilimento dei sottoufficiali e la piscina. Due esempi di abbandono e mancanza di rispetto per una città.
Andando oltre pensiamo al camping, una zona di verde che se recuperata potrebbe ritornare utile per fini turistici per poi finire con le strutture costruite in periodo bellico che potrebbero essere destinate a scopi ricettivi o di intrattenimento.
Ma la costa nord è anche custode di un patrimonio storico come nel caso della torre di Giancola minacciata dalle mareggiate i cui lavori di recupero sono fermi da anni così come il parco archeologico posto di fronte.
Intanto non solo non si recupera e si tutela l’esistente ma lo si danneggia come a Sbitri dove sono anni ormai che rifiuti anche nocivi giacciono sul terreno minacciando ambiente salute e paesaggio. Non vogliamo sapere di chi siano le colpe di tutto ciò, anche se ci meravigliamo come mai situazioni così gravi ancora non abbiano trovato soluzione e responsabilità, quello che più importa è che ci affacciamo all’ennesima stagione estiva in una situazione di degrado e pericolo per migliaia di cittadini che purtroppo non possono permettersi altre destinazioni. All’amministrazione comunale, quindi, chiediamo di intervenire immediatamente sulla marina Militare affinché bonifichi le aree segnalate e sugli enti che hanno competenza e responsabilità su Sbitri e sul patrimonio storico ed ambientale.
Quanto sopra al fine di tutelare il paesaggio e la salute pubblica e per dare avvio a quella idea di città turistica che in tanti auspicano ma che nessuno dimostra realmente con i fatti di volere realmente.

COMUNICATO STAMPA ADOC BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page