Brindisi, 07/05/2010
L'Ass. Mita sul Distretto Agroalimentare di Qualità
Grande soddisfazione ha espresso l’Assessore alle Politiche Comunitarie Pietro Mita per l’approvazione odierna, in sede di Giunta provinciale, del “Programma di Sviluppo del Distretto agroalimentare Jonico-Salentino”, con cui si avviano concretamente una serie di strumenti per il rilancio del settore agroalimentare e la valorizzazione dei prodotti locali.
“E’ questo il risultato di un intenso lavoro di coordinamento e partecipazione – ha riferito Pietro Mita – che ha coinvolto gli attori del mondo agricolo (Imprese, Associazioni di categoria, sindacati, università, centri di ricerca, etc.) dell’università e delle istituzioni locali, di cui raccogliamo oggi i frutti, presentando un programma condiviso con chiari e ambiziosi obiettivi, specifiche linee programmatiche e numerose idee progettuali utili allo sviluppo ed alla valorizzazione del sistema agroalimentare Jonico-Salentino”.
Il Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico-Salentino, al cui vertice siede ora l’imprenditore Candido, eletto ad aprile, raggruppa oggi 167 imprese per un fatturato complessivo di circa 200 milioni di euro, insieme a Associazioni di categoria e altri attori locali. “Qualità” rappresenta la parola d’ordine e l’asse portante del piano di sviluppo del distretto, riconosciuto quale principale elemento di competitività che caratterizza la produzione del territorio jonico-salentino.
“Il Distretto Agroalimentare di Qualità - ha proseguito l’assessore Mita - si riempie così di contenuti e strategie a beneficio delle imprese del settore agroalimentare sancendo il coronamento di un lungo percorso avviato sin dalla fase di programmazione del PIT 8, di cui la Provincia di Brindisi è ente capofila, e che ha coinvolto sin dall’origine un vasto partenariato, esteso all’intera area jonico-salentina”.
“Da oggi – conclude soddisfatto Pietro Mita - siamo nelle condizioni di poter lavorare per realizzare una politica agroalimentare di distretto, che dia pieno sostegno alla prospettive di crescita di questo territorio, valorizzando a pieno quelle che sono le nostre risorse in materia di capitale economico, culturale, sociale ed ambientale, nonché avviando un processo virtuoso di sviluppo locale con iniziative reali a favore del sistema produttivo territoriale”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|