Bologna, 05/11/2004
Presentato Crm, un progetto innovativo di Unioncamere
E' stato presentato al Com.Pa, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, in corso a Bologna, il progetto Crm (Customer Relationship Management) realizzato da Unioncamere, in collaborazione con 22 Camere di Commercio (tra le quali anche quella di Brindisi).
Attraverso il sistema integrato Crm gli enti riescono a veicolare solo le informazioni utili alle attivitą di un singolo utente, ritagliando le comunicazioni sulle specifiche esigenze di ciascuno ed in base ad un profilo predefinito.
L'iniziativa, che rientra nelle linee di azione per l'e-Government elaborate da Unioncamere, ha l'obiettivo di accrescere l'efficacia dei servizi informativi che le Camere di
Commercio offrono alle imprese e di migliorare l'efficienza delle risorse impiegate nei servizi di promozione.
Nella prima fase di sperimentazione il progetto ha portato
alla costituzione di un data base contenente circa 100mila
aziende scelte tra quelle delle 22 province aderenti
all'iniziativa.
Fino ad oggi Crm ha generato 30 campagne
informative mirate con le quali sono state contattate, almeno
una volta, oltre 25mila imprese che hanno risposto fornendo nuovi dati sulla propria attivitą e sulle loro preferenze informative, aggiornando il database informativo.
Avviato nel 2003, il progetto sarą esteso a tutto il sistema camerale nazionale e ad altri soggetti istituzionali.
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|