Brindisi, 12/05/2010
La Destra: "campagna di sensibilizzazione su tariffe e fasce AQP"
Il direttivo cittadino del partito de “la Destra” riunitosi nella sede di Brindisi di via Marco Pacuvio al numero civico 41, ha deliberato l’avvio di una importante campagna di sensibilizzazione rivolta all’acquedotto pugliese e al governo regionale riguardante il tariffario e le fasce di consumo dell’acqua nelle civili abitazioni. Il partito de “la Destra” di Brindisi, già da tempo promotore di una battaglia contro la privatizzazione selvaggia dell’acqua, scenderà in piazza nelle prossime settimane per affrontare il problema delle forniture minime dell’acqua alle utenze. Il partito del capogruppo Nicola Di Donna, ritiene inaccettabile che un’abitazione in cui vive una sola persona, debba essere approvvigionata allo stesso modo di una in cui vivono 4-5 persone. Tenendo conto del reddito pro-capite e delle persone che vivono in un’abitazione, che nell’arco dell’anno viene fornita di una quota minima di 73 metri cubi d’acqua, “la Destra” di Brindisi proporrà un progetto sia all’acquedotto pugliese e sia alla regione Puglia che permetta di risolvere ed ottimizzare la fornitura d’acqua che grava oltremodo sulle tasche dei cittadini. Il promotore dell’iniziativa, Nicola Di Donna avvierà la proposta chiedendo inoltre, all’acquedotto pugliese, un adeguamento della fornitura minima d’acqua dall’insufficiente quota di 73 metri cubi d’acqua l’anno, ai 140 necessari per una famiglia composta di 4-5 persone.
COMUNICATO STAMPA LA DESTRA
|