Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Croce Rossa: aperte le iscrizioni al corso per aspiranti volontari



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/05/2010

Croce Rossa: aperte le iscrizioni al corso per aspiranti volontari

Sono aperte le iscrizioni al corso formativo di base per diventare volontari della Croce Rossa Italiana.
Il corso - aperto a giovani e adulti a partire dai 14 anni - inizierà il prossimo 22 maggio.

Il programma del corso prevede tredici lezioni, a carattere teorico-pratico su: storia della Croce Rossa, Diritto Internazionale Umanitario, Protezione Civile, Primo Soccorso, B.L.S.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi presso la sede C.R.I. di Brindisi, via Nazario Sauro n. 10/12, entro il 21 Maggio 2010

Di seguito il programma del corso

• I PARTE: LA CROCE ROSSA

- Sabato 22.05.2010 Ore 16,00 (2 ore)
Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, origini, struttura e Principi Fondamentali. Il C.I.C.R.: struttura e compiti. La Federazione internazionale: struttura e compiti. La Conferenza internazionale: cenni

- Giovedi 27.05.2010 Ore 17,00 (2 ore)
Diritto Internazionale Umanitario, origini e sviluppo, principali testi normativi di riferimento. Principi e regole fondamentali del Diritto Internazionale Umanitario. Le tipologie di conflitto. Le categorie protette. Il ruolo del C.I.C.R. nei conflitti armati.

- Giovedi 03.06.2010 Ore 17,00 (2 ore)
Attività della Croce Rossa Italiana (Sociali, Sanitarie, Internazionali, Speciali, ecc.)

- Sabato 05.06.2010 Ore 16,00 (2 ore)
Presentazione ed attività delle Componenti Volontaristiche

- Lunedi 07.06.2010 Ore 18,00 (2 ore)
Protezione Civile: cos'è, le fasi della Protezione Civile, l'organizzazione nazionale e locale, ruolo della CRI in Protezione Civile, cenni di autoprotezione in caso di evento calamitoso.

• II PARTE: D.Lgvo 81/08 - BREVETTO EUROPEO PRIMO SOCCORSO

- Giovedi 10.06.2010 Ore 17,00 (2 ore)
Autoprotezione del soccorritore. Valutazione della scena.Valutazione dell'infortunato. Autoprotezione. La chiamata al 118 in caso di emergenza. Informazioni sui rischi nelle varie attività CRI, utilizzo DPI.

- Sabato 12.06.2010 Ore 16,00 (1 ora)
B.L.S. : rianimazione cardiopolmonare di soggetti adulti per personale laico

- Lunedi 14.06.2010 0re 17,00 (3 ore)
B.L.S. : pratica: sicurezza, catena del soccorso, PLS, MCE, RA

- Giovedì 17.06.2010 Ore 17,00 (2 ore)
TRAUMA: Approccio e trattamento del politrauma. Epidemiologia, prevenzione. Meccanismo delle lesioni, valutazione del traumatizzato, ABCDE.

- Sabato 19.06.2010 Ore 16,00 (2 ore)
Apparato osteo-tendineo: Fratture - Distorsioni - Lussazioni- Amputazioni. Ferite-Emorragie-Corpi estranei. Esercitazione Pratica simulata. Controllo emorragie, confezionamento collare cervicale e immobilizzazione con mezzi di fortuna

- Giovedi 24.06.2010 Ore 17,00 (2 ore)
Rischio infettivo, le malattie infettive e le norme di prevenzione e autoprotezione. La disinfezione. Dotazione di Primo soccorso per casa, auto. Segni e sintomi di patologie mediche, colpo di sole, colpo di calore, lesioni da freddo - Ipotermia

- Sabato 26.06.2010 Ore 16,00 (2 ore)
Apparato respiratorio e turbe del respiro. Sindrome da annegamento. Apparato cardiocircolatorio e turbe del sistema cardiocircolatorio.

- Giovedi 01.07.2010 Ore 17,00 (2 ore)
Turbe del sistema nervoso, coma, epilessia, ictus. Il soggetto con crisi ipoglicemica / iperglicemica. Ustioni - Shock ipovolemico. Cenni su: intossicazioni - morsi di animali - morsi di insetti -rischi- prevenzione; tossicodipendenze - avvelenamenti

COMUNICATO STAMPA CROCE ROSSA ITALIANA SEDE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page