Brindisi, 14/05/2010
Il resoconto della visita della Commissione di inchiesta sul SSN
Dopo le audizioni dei responsabili assessore regionale Fiore, direttore
generale asl br e direttore sanitario, direttrice del carcere di Brindisi,
direttrice del dipartimento di riabilitazione psichiatrica, direttore del sert,
oggi la Commissione ha ispezionato il carcere, il centro diurno e di salute
mentale allocati al Di Summa, il Sert in piazza Santa Teresa, il reparto di
Psichiatria di San Pietro Vernotico,un centro residenziale di alta intensitą
per ammalati psichiatrici nella stessa cittadina. L'applicazione della legge
180 nella regione e, specificatamente, in questa provincia ha avuto un processo
applicativo ancora incompleto, anche se molto si č fatto con professionalitą e
impegno, ma č necessario incrementare le figure dedicate alla riabilitazione
psichiatrica, completare le dotazione organica, favorire la collaborazione con
enti locali e volontariato, ridurre le residenzialitą e favorire la
domiciliazione e i centri diurni. Poco assistite e non proprio chiare ci
appaiono le attivitą e le gestioni nelle strutture residenziali. Per i Sert
troppo ridotte le dotazioni e l'impegno degli operatori non č sufficiente a
coprire le carenze di lavoro riabilitativo nelle dipendenze patologiche ed č
ridotta anche nel tempo la attivitą dei centri. Per il carcere la realizzazione
di una stupenda infermeria con degenza č solo una opera muraria affidata alla
buona volontą di pochi medici ed infermieri, senza mezzi. E con grave carico
quindi anche per le guardie penitenziarie che fanno la spola con l'ospedale.
Poco assistite e non proprio chiare ci appaiono le attivitą e le gestioni nelle
strutture residenziali.
COMUNICATO STAMPA SEN. MICHELE SACCOMANNO
|