Brindisi, 15/05/2010
Basell: Vitali risponde al Circolo Mattei (PD)
"Non so chi scrive sotto il sinonimo di Circolo Mattei del Pd, visto che l'autore dell'intervento parla in prima persona. Quindi non posso dire di conoscerlo e nemmeno posso attestare ciò che lui non attesta al sottoscritto (cioè di non essersi mai occupato di chimica)".
Lo ha detto l'onorevole Luigi Vitali, coordinatore provinciale del Pdl di Brindisi, in risposta alle accuse mosse da esponenti del Circolo Mattei del Pd.
"La verità è che ho sempre sostenuto la mia versione alla politica di dismissioni dell'Eni nel campo della chimica (che per la verità non è cambiata nemmeno sotto i governi Prodi 1 e 2 e D'Alema). Infatti a cambiare proprietà sono sempre stati non gli stabilimenti, ma la quota di mercato che essi rappresentavano. Un grave danno per i lavoratori. Circa il mio impegno per il settore, a chi ha memoria corta o scrive sotto dettatura, voglio ricordare il gran lavoro svolto, per ultimo, nel 2006 quando creai le condizioni per la sottoscrizione dell'accordo di programma a Brindisi (un investimento per 42 milioni di euro e 170 assunzioni compresi i lavoratori della ex Dow Chemical), portando nel capoluogo il ministro Scajola. Si ricorderà che all'appuntamento mancarono il presidente Vendola (che oggi si scopre sostenitore della chimica) e l'allora presidente della Provincia Errico che pure ci ha messo del suo per affossarla a Brindisi. Il resto sono solo chiacchiere e lasciano il tempo che trovano".
COMUNICATO STAMPA ON. LUIGI VITALI
|