Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Pietro V.co, Al via progetto per richiedenti asilo e rifugiati



Ultime Mese Ricerca

S. Pietro V.co, 17/05/2010

Al via progetto per richiedenti asilo e rifugiati

Il Comune di S.Pietro Vernotico, nell'ambito della conduzione del progetto "Terra d'Asilo" del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, ha implementato la sua attività con un progetto di sensibilizzazione del territorio sul tema dell'inclusione sociale dei migranti, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con i fondi assegnati ad ANCI per l'anno 2007 sui fondi otto per mille dell'IRPEF devoluto dai cittadini a diretta gestione statale.
Il progetto, pensato e realizzato dall'Ente Gestore ARCI in collaborazione con la Cooperativa PAZ, ha previsto uno spot televisivo a livello regionale, uno spot radiofonico per le provincie BR-LE, un'inserzione su due quotidiani a tiratura regionale e nazionale, manifesti 3x6 nelle province BR-LE, il tutto realizzato con gli stessi ospiti dei progetti SPRAR o ex ospiti che attualmente lavorano nelle province di Brindisi e Lecce.

La finalità del progetto è quella di arrivare soprattutto alla sfera emotiva di chi incontra nel quotidiano questi giovani stranieri fuggiti da persecuzioni, guerre, violenze e con il bisogno di parlare, confrontarsi, aprirsi agli altri. Si cerca di spiegare che non solo per il soddisfacimento dei bisogni materiali si vive ma anche e soprattutto per quelli immateriali, capaci di ridare dignità e sicurezza a chi ne è stato privato per lungo tempo.
I volti, i sorrisi di questi ragazzi donano emozioni impagabili in grado di spiegare, più di qualsiasi conferenza o seminario sul tema, la necessità di un’interazione culturale e sociale che sia dono di nuove conoscenze da parte di tutti gli attori di questo nostro territorio: i cittadini italiani e i nuovi cittadini.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN PIETRO VERNOTICO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page