Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Concessioni demaniali a Rosa Marina: il TAR dà ragione al Comune



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 17/05/2010

Concessioni demaniali a Rosa Marina: il TAR dà ragione al Comune

Nei giorni scorsi il Tar di Lecce ha dato ragione al Comune di Ostuni, affermando il diritto dovere dell’Ente Pubblico nell’esame e nella valutazione delle richieste di concessione delle spiagge. Il caso specifico riguardava le concessioni demaniali sulle spiagge di Rosa Marina che dovranno essere rilasciate dal Comune di Ostuni in sintonia con il proprio piano delle spiagge.
“Dispiace constatare che l’informazione viene data senza acquisizione di dati oggettivi e senza ascoltare le parti con particolare riferimento al Comune di Ostuni, l’Ente pubblico competente per la gestione e concessione delle spiagge” spiega il sindaco Tanzarella
“Questa vicenda relative alle spiagge di Rosa Marina, sta diventando oziosa ed antipatica ed è ormai consacrato che il Comune ha una specifica ed assorbente competenza sulla materia a seguito dell’entrata in vigore della legge n,. 17 del 2006. Anche per quanto riguarda il rinnovo delle concessioni esistenti, non si tratta di un atto semplicemente e doverosamente dovuto ma il Comune ha la facoltà ed il dovere di entrare nel merito delle richieste, di istruirle ed evaderle.
Da tempo abbiamo avuto occasione di dire al Consorzio di Rosa Marina che non intendevamo rinnovare una concessione “graziosamente” ricevuta dalla Regione Puglia, senza alcun parere del Comune di Ostuni, che ampliava immotivatamente ed ingiustificatamente precedenti concessioni relative a determinati e piccoli spazi sulle spiagge mettendo insieme tutto il litorale di Rosa Marina per 11 mila metri quadrati.
Avevamo scritto al Consorzio di ridimensionare la richiesta limitandola agli spazi su alcune spiagge, in sintonia ed in conformità con il piano delle coste che il Comune di Ostuni aveva già licenziato e il cui esame pende dinanzi alla Regione. Gli amici del consorzio di Rosa Marina non hanno voluto sentir ragione ed hanno insistito per il rinnovo “sic et simpliciter” della concessione facendo leva anche sulla Regione Puglia e cercando quasi di intimidire il Comune con delle missive che sono pervenute allo stesso comune e che sono state rimandate al mittente (Regione Puglia), evidenziando ancora una volta che la competenza è del Comune e che intendiamo esercitarla cercando di coniugare i diritti dei privati con quelli di tutti i cittadini”.
Nei giorni scorsi il Tar di Lecce ha dato ragione al Comune in sintonia con una precedente sentenza che aveva riconfermato e ribadito il diritto dovere dell’Ente Pubblico nell’esame e nella valutazione delle richieste di concessione delle spiagge. Il Sindaco interviene anche sulla paventata possibilità che sulle spiagge di Rosa Marina non ci siano postazioni di salvataggio.
“Non è assolutamente vero” spiega “forse qualcuno che ha scritto e commentato tale vicenda potrà avere qualche conflitto di interessi in relazione a chi gestiva queste spiagge. Il Comune di Ostuni sarà disponibile, così come ho già avuto occasione di confermare al presidente del consorzio, nell’esame di eventuali richieste che siano però in sintonia con gli obiettivi strategici dell’Amministrazione e con la normativa vigente e che non siano frutto né di arbitrio, né di sopruso e né di pretese.
Mi auguro che il consorzio di Rosa Marina e tutti i suoi consorziati, entrino nell’ordine di idee che le leggi devono essere uguali per tutti e che noi possiamo lavorare in collaborazione e in sinergia per enfatizzare le risorse del nostro territorio, e Rosa Marina è una di queste. Deve, però essere ben chiaro che il Comune di Ostuni non accetta imposizioni da parte di nessuno né tanto meno da parte del Consorzio di Rosa Marina.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page