Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Oria, Giovedì 20 Antonio Caiulo presenta il libro "La fabbrica delle nuvole malate"



Ultime Mese Ricerca

Oria, 18/05/2010

Giovedì 20 Antonio Caiulo presenta il libro "La fabbrica delle nuvole malate"

L’associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio” di Oria, giovedì 20 maggio alle ore 19.30, nella sala “De Sica” del Cineteatro Salerno, sito in via Manzoni ad Oria, presenterà il romanzo La Fabbrica Delle Nuvole Malate.
Il romanzo, scritto da Antonio Caiulo per i tipi della Abramo Editore di Catanzaro, è la rivisitazione di uno scritto dello stesso autore pubblicato alcuni anni fa con il titolo “Il respiro del cervo”; il testo - partendo da fatti accaduti - tratta verosimilmente argomenti attualissimi quali la legalità, la sicurezza sul lavoro e l’inquinamento ambientale, sullo sfondo del capoluogo e - di riflesso – dell’intera provincia brindisina.
Interverranno Antonio Caiulo (autore de “La fabbrica delle nuvole malate”), Maurizio Patisso (Abramo Editore), Antonella Gigliola Palazzo (presidente circolo “Piaroa” Legambiente di Oria) e Pierdamiano M. Mazza (presidente associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio”; modererà Ferdinando Spina.
Nel corso della serata sarà offerta la lettura di alcuni brani estratti dal romanzo a cura di Luca Carbone. Fondamentale il lavoro organizzativo di Ubaldo Spina (dirigente de “Il Pozzo e l’Arancio”) e di Luana Gioia (segretaria de “Il Pozzo e l’Arancio”), nonché la collaborazione del fotografo Tonino Carbone.
La sala “De Sica” è stata gentilmente concessa dalla direzione del Cineteatro Salerno, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Oria.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL POZZO E L’ARANCIO”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page