Fasano, 20/05/2010
Domani e sabato congresso provinciale della FIMMG
Ripartiamo dal territorio. E’ questo lo slogan del congresso provinciale della FIMMG, il più rappresentativo sindacato dei medici di Famiglia, che li vede riuniti a Fasano al Park Hotel Sant’Elia nelle giornate del 21 e 22 maggio. “Un momento importante di riflessione sulle problematiche della nostra professione” ha dichiarato il dott. Donato Monopoli, segretario provinciale, anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca della provincia che hanno visto sbattuti in prima pagina i medici di famiglia. “Medici prima di tutto” recita l’invito al congresso e la FIMMG da tempo afferma con forza che è necessaria una riforma strutturale della sanità sul territorio.
Il congresso è articolato in 2 sessioni: venerdì 21 è dedicato allo studio delle malattie del polmone, sabato 22 allo studio delle malattie cardiovascolari e del diabete. La presenza al congresso, proprio nella giornata di sabato 22, del Segretario Nazionale della FIMMG dott. Giacomo Milillo, evidenzia l’importanza dell’evento in terra di Brindisi. Nella giornata di sabato, inoltre, il dott. Francesco Legrottaglie presenterà per la prima volta i dati del progetto SIATA (Sistema Integrato Assistenza Territoriale ed Ambulatoriale): un’articolata rete tra 72 medici di famiglia sul territorio di Brindisi che ha permesso l’applicazione di procedure di prevenzione e l’analisi della situazione sanitaria di circa 100.000 assistiti. Il progetto ha già riscosso numerosi apprezzamenti nella comunità scientifica.
“I medici di famiglia sono il cardine dell’assistenza territoriale” prosegue il Dott. Donato Monopoli, “ in continua e costante collaborazione con le altre figure mediche: lo specialista territoriale ed il medico ospedaliero”. Tutti in un lavoro comune ma diversificato per ruoli, per fornire al cittadino-paziente il massimo dell’assistenza anche in un periodo di crisi economica, come quello che attraversiamo, alla luce anche dell’ormai prossimo “federalismo sanitario”. E di “federalismo sanitario” si parlerà nella tavola rotonda a latere del congresso alla quale sono stati invitati autorità politiche, rappresentanti dei cittadini-pazienti e medici.
COMUNICATO STAMPA FIMMG
|