Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Attentati a poliziotti: la voce dell'Osservatorio Sindacale



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 24/05/2010

Attentati a poliziotti: la voce dell'Osservatorio Sindacale

Nella notte di giovedì scorso a Mesagne, un vile atto intimidatorio è stato compiuto nei confronti della famiglia dell’Ispettore Superiore della Polizia di Stato Bruno Camassa in servizio al Commissariato del posto, ignoti hanno incendiato la porta d’ingresso della sua abitazione.
Nella notte scorsa, sempre a Mesagne, è stata data alle fiamme l’autovettura di proprietà dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Antonio Destino, in servizio al Commissariato di Ostuni.
Fortunatamente entrambi i gesti non hanno sortito conseguenze peggiori.
Timore e incredulità dell’intera società civile di Mesagne, teatro in questi ultimi periodi di ripetute azioni criminose con attentati dinamitardi e estorsioni, furti nelle abitazioni, nelle campagne e nelle aziende, che hanno fatto certamente aumentare la percezione dell’insicurezza destando notevole allarme sociale in tutta la comunità.
La recrudescenza degli atti delinquenziali ha visto una puntuale presenza della Polizia di Stato per debellare il male e quindi assicurare una riqualificazione del tessuto sociale e consentire un adeguato sviluppo economico della città.
Eppure, nei giorni scorsi un quotidiano locale ha pubblicato “… lo Stato non c’è…”; frase che lascia noi, specialisti della sicurezza, sgomenti e amareggiati.
La minaccia subita dai colleghi è segno evidente che, invece, “… lo Stato c’è …”, che lo Stato è attento e che attraverso i suoi uomini e le sue donne è costantemente impegnato nel contrastare il crimine.
Chiediamo che le Istituzioni Centrali attraverso una sinergia con tutte le Amministrazioni locali e le forze sociali presenti nei territori provvedano ad assicurare un celere potenziamento dei mezzi e un tempestivo aumento delle risorse umane per consentire alle autorevoli figure politiche e tecniche di pubblica sicurezza di questa provincia - che ben hanno dimostrato un consolidato ed efficace coordinamento - di intervenire in modo sempre più deciso e risolutivo.
La sicurezza nostro malgrado non può essere assicurata con una sola Volante peraltro con competenza su più Comuni della provincia.
Non si può pensare né accettare che l’obiettivo siano gli appartenenti alle forze di Polizia.

Le Segreterie provinciali del Siulp, del Sap e del Silp per la Cgil, nell’esprimere solidarietà e sostegno alle famiglie dei colleghi colpiti, sono sicuri che gli ignobili attentatori presto saranno assicurati alla giustizia.

COMUNICATO STAMPA OSSERVATORIO SINDACALE PROVINCIALE DELLA POLIZIA DI STATO (SIULP - SAP - SILP)


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page