Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Giovedì culturali: conferenza su Ottavio Albano



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 24/05/2010

Giovedì culturali: conferenza su Ottavio Albano

Giovedì 27 maggio a Fasano, alle ore 18.30 nel teatro Sociale, nell’ambito del progetto “Giovedì culturali”, si terrà la conferenza-omaggio sulla figura del prof. Ottavio Albano, fasanese 82enne, fondatore, nonché già presidente, del Centro Internazionale Alti Studi Universitari (Ciasu) di Fasano, e già direttore della Clinica medica e della Scuola di specializzazione in Medicina interna I dell’Università di Bari.
A relazionare sarà l’avv. Giuseppe Martellotta, già presidente della Regione Puglia; interverrà per un breve saluto il sindaco Lello Di Bari, mentre a coordinare i lavori ci sarà Palmina Cannone. L’iniziativa è stata organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fasano e dall’Università del Tempo Libero.
«Questa conferenza è solo la prima di una serie organizzata per omaggiare illustri personalità fasanesi – spiega Antonio Scianaro, assessore alla Cultura -. Abbiamo voluto iniziare con Ottavio Albano, poiché il professore è l’espressione più autentica e nobile di homo civicus, di colui che si spoglia della vacua supponenza per diventare umile servitore della propria terra. In questo ruolo – sottolinea Scianaro – ha dato a Fasano la possibilità di entrare nel mondo accademico, facendo diventare la città sede del Ciasu».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page