Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L'Asl aderisce alla giornata del respiro



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/05/2010

L'Asl aderisce alla giornata del respiro

L’ASL BR aderisce alla 16° Giornata del Respiro promossa dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, in collaborazione con la Campagna “Help – per una vita senza tabacco” dell’Unione Europea. Lo rende noto l’unità operativa complessa Servizio pneumologico dell’ASL BR diretta dal dottor Eugenio Sabato.
Nei giorni di venerdì 28 e sabato 29 maggio l’ASL sarà presente con un proprio stand in piazza Vittoria dove, sia di mattina che di pomeriggio (dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 21.00), si effettueranno misurazioni del CO (il test ha l’obiettivo di verificare il grado d’inquinamento dei propri polmoni sia per i fumatori sia per i non fumatori) e si daranno indicazioni su come smettere di fumare e come fare prevenzione delle malattie respiratorie.
La campagna “HELP - Per una vita senza tabacco” è un’iniziativa della Commissione Europea ed è la prima campagna di sensibilizzazione sulla salute dei consumatori mai effettuata su tutti i Paesi dell’Unione.
La campagna ha come obiettivo quello di raggiungere il maggior numero di persone per esortarle a prendere coscienza dei rischi legati al tabagismo al fine di non cominciare a fumare, di smettere e di considerare il fumo passivo altrettanto dannoso rispetto a quello attivo.
La Commissione europea ha fatto della lotta contro il fumo una delle sue più importanti priorità nell’ambito della salute pubblica. L’ambiziosa campagna di informazione lanciata nel 2005 si rivolge soprattutto agli adolescenti e ai giovani adulti (15-35 anni) con l’obiettivo principale della prevenzione, di spiegare nel dettaglio i rischi che provoca il fumo, anche quello passivo, e di far smettere di fumare.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page